Cerca

Salute e sicurezza

Polemiche sul palo portantenne vicino alle scuole, il Comune di Frossasco interviene

Dopo le preoccupazioni dei genitori, l’amministrazione comunale affida a Polab il monitoraggio delle emissioni elettromagnetiche

Polemiche sul palo portantenne vicino alle scuole, il Comune di Frossasco interviene

A Frossasco, si sta dibattendo in questi giorni riguardo la salute pubblica e l'innovazione tecnologica. Al centro della questione, un palo portantenne situato nei pressi delle scuole del paese, che ha sollevato preoccupazioni tra i genitori e ha portato a un contenzioso legale. Ora, il Comune ha deciso di prendere in mano la situazione, affidandosi alla Polab Elettromagnetismo Ambientale per monitorare e regolamentare le emissioni elettromagnetiche.

Il palo portantenne vicino alle scuole di Frossasco è diventato un simbolo di preoccupazione per molti genitori. La sua vicinanza alla scuola primaria e alla palestra ha sollevato dubbi sulla sicurezza dei bambini, portando alla formazione di un comitato e a un ricorso in tribunale. Tuttavia, nel settembre 2020, il giudice ha respinto il ricorso, stabilendo che l'impianto rientrava nei limiti di legge e non violava alcuna normativa.

La nuova amministrazione guidata dal sindaco Marco Gaido, insieme alla vicesindaco Rosanna Napoli, ha deciso di affrontare la questione in modo proattivo. "Il palo avrebbe potuto essere posizionato altrove, lontano dai bambini, ma non erano state fatte valutazioni alternative", spiegano Gaido e Napoli.

L'accordo con Polab prevede la stesura di un regolamento che normerà l'insediamento di nuovi impianti nel paese. Un elemento chiave sarà il piano di localizzazione, che indicherà dove le antenne potranno essere installate e dove no. Inoltre, Polab monitorerà le antenne internet già presenti sul palo, valutando l'impatto che hanno sul territorio. "Al momento il palo non ospita apparati che preoccupano", precisano Gaido e Napoli, "ma in futuro le antenne potrebbero aumentare".

La precedente amministrazione aveva individuato l'area delle scuole come predisposta ad ospitare altri tralicci, ma l'attuale giunta è determinata a evitare ulteriori installazioni. "Il comune da quell’installazione non ha guadagnato nulla se non portare la fibra nelle scuole", sottolineano Gaido e Napoli.

In attesa che il regolamento venga formalizzato, il Comune di Frossasco si impegna a valutare attentamente ogni nuova richiesta di installazione di antenne internet o di telefonia cellulare. "Di volta in volta le gireremo a Polab che valuterà sia le zone migliori sia l’altezza e la tipologia di antenna", spiegano i rappresentanti comunali. L'obiettivo è chiaro: minimizzare i rischi per la salute dei cittadini senza compromettere l'efficacia del segnale per i gestori.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.