Cerca

Notizie dal mondo

Terremoto in California: scossa di magnitudo 5.2 sveglia San Diego e fa tremare Los Angeles

Il sisma è stato avvertito da migliaia di persone: epicentro vicino a Julian, allerta ShakeAlert attivata. Nessun ferito

Terremoto in California: scossa di magnitudo 5.2 sveglia San Diego e fa tremare Los Angeles

C’è stato un attimo, alle 10:08 di mattina (ora locale), in cui la routine californiana ha tremato. Letteralmente. Un terremoto di magnitudo 5.2 ha colpito l’area di Julian, a est di San Diego, svegliando i sismografi e stringendo lo stomaco di chi, da Long Beach a Downtown L.A., ha sentito la terra scrollarsi di dosso la calma apparente.

Nessun ferito, nessun crollo. Ma è bastato poco: lampade che oscillano, scaffali che fremono, notifiche che squillano. ShakeAlert, il sistema di allerta precoce, ha fatto il suo lavoro: secondi preziosi per prepararsi, per chiudere il gas, per trovare un riparo, per capire che no, non era un autobus in corsa, ma la faglia che si stiracchiava sotto le fondamenta.

La scossa è stata inizialmente stimata come un 6.0. Poi l’U.S. Geological Survey ha corretto, ma il messaggio resta: non si scherza con la California. Le repliche, piccole ma fastidiose, hanno fatto il resto. Un 3.5 a Borrego Springs, come a dire: non è finita.

La faglia di Sant’Andrea taglia la California come una cicatrice invisibile. E pulsa. È il confine tra due giganti geologici: la Placca Pacifica e quella Nordamericana. Il loro attrito è millimetrico ma costante, e ogni tanto esplode. È successo nel 1906 con San Francisco. È successo nel 1994 con Northridge. Succederà di nuovo.

Perché la domanda, da queste parti, non è se ci sarà un Big One. Ma quando.

Per ora il governatore Gavin Newsom è stato informato. Le autorità invitano alla calma e alla prudenza. Ma tra gli scaffali ancora leggermente mossi dei supermercati, tra le stories Instagram di chi ha immortalato il lampadario tremante, serpeggia un pensiero sottile e scomodo: questa volta è andata bene. Ma la prossima? Perché la California è preparata, certo. Le norme edilizie sono severe, gli allarmi sono intelligenti, i cittadini abituati. Ma un terremoto vero, di quelli che spaccano le autostrade e azzittiscono le città, cambia tutto.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.