Cerca

Il fatto

Elon Musk riduce il suo impegno nell'amministrazione Trump: Tesla sta andando male

L'azienda leader nel settore delle auto elettriche a febbraio a registrato una perdita del 40%.

Elon Musk riduce il suo impegno nell'amministrazione Trump: Tesla sta andando male

[articlepreview id="498179" link="https://torinocronaca.it/news/torino/498179/l-italia-la-ue-l-amico-americano-ecco-cosa-significa-davvero-e-cosa-accadra.html"]

Elon Musk ha annunciato mercoledì scorso agli investitori della sua azienda, Tesla, la decisione di ridurre il proprio impegno all’interno dell’amministrazione Trump. Una scelta dettata proprio dalla situazione attuale dell’azienda produttrice di auto elettriche, che sta attraversando un momento delicato.

Nel primo trimestre del 2025, Tesla ha registrato significative difficoltà. Un articolo del Sole 24 Ore di febbraio parla di una perdita del 40%, mentre gli ultimi dati di mercato continuano a segnare un trend negativo. Una situazione che ha spinto Musk a riconsiderare le sue priorità.

L’imprenditore era stato coinvolto inizialmente nella campagna elettorale dell’attuale presidente degli Stati Uniti e, in seguito, nominato a capo del Dipartimento per l’Efficienza del Governo (DOGE). Tuttavia, con Tesla che rappresenta una delle sue principali fonti di reddito, la decisione di fare un passo indietro in politica è sembrata inevitabile.

Le cause delle recenti perdite dell’azienda possono essere molteplici: la crescente concorrenza dei produttori cinesi di auto elettriche (spesso più economiche), le contestazioni degli ambientalisti e, forse, anche le posizioni politiche estremiste assunte da Musk in linea con l’ala più radicale del trumpismo, che potrebbero aver alienato una parte del pubblico e degli investitori.

Questa decisione potrebbe segnare un cambio di rotta per Tesla. Resta da vedere se avrà ripercussioni anche all’interno dell’amministrazione Trump.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.