l'editoriale
Cerca
sterlina inglese
02 Luglio 2025 - 17:00
La sterlina resta uno dei simboli più solidi dell’identità britannica, anche in tempi dominati dal contactless e dalle app di pagamento. E proprio per celebrare la sua forza simbolica, la Bank of England ha lanciato oggi, 2 luglio 2025, una consultazione pubblica per decidere il tema della prossima serie di banconote.
Un gesto in apparenza semplice, ma dal forte valore culturale e politico. Nonostante l’uso del contante sia in calo, almeno un britannico su cinque lo considera ancora il proprio metodo di pagamento preferito. E soprattutto, le banconote continuano a essere un mezzo con cui lo Stato racconta sé stesso, la propria storia, la propria identità. Non a caso, dal 1970 (anno in cui William Shakespeare fu il primo non-monarca a comparire su una banconota), i biglietti britannici sono diventati anche un palcoscenico per celebrare icone del passato.
Ma ora è tempo di guardare avanti. Le nuove banconote, che affiancheranno quelle con il volto di Re Carlo III, avranno un nuovo tema grafico e simbolico. E sarà proprio il popolo britannico a decidere quale, scegliendo tra sei categorie proposte dalla Banca centrale:
Nessun personaggio vivente potrà essere raffigurato, fatta eccezione – come da tradizione – per il sovrano. Ma per il resto, le possibilità sono ampie: dai castelli ai romanzi di Virginia Woolf, dai treni a vapore alle conquiste scientifiche, passando per lo sport, la musica e le icone popolari.
La consultazione resterà aperta fino al 31 luglio 2025, alle ore 23:59 (ora locale), e sarà accessibile anche ai cittadini britannici residenti all’estero. L’obiettivo, chiarisce la Banca sul suo sito ufficiale, è raccogliere spunti che rappresentino "l’identità del Regno Unito in tutte le sue sfaccettature".
Dietro l’iniziativa c’è anche un tentativo di coinvolgere l’opinione pubblica in un momento in cui i simboli nazionali vengono discussi e rinegoziati. Non si tratta solo di grafica: ciò che finirà stampato sulle nuove £5, £10, £20 e £50 entrerà nelle mani (e nella memoria) di milioni di persone per anni. La scelta definitiva arriverà nei prossimi mesi, ma intanto il Regno Unito è chiamato a un esercizio collettivo di memoria, identità e immaginazione. Perché anche nel futuro digitale, le banconote restano una forma di racconto nazionale.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..