l'editoriale
Cerca
pedaggi
04 Luglio 2025 - 14:25
Brutte notizie per gli automobilisti italiani proprio nel cuore dell’estate. Un emendamento al decreto Infrastrutture, appena depositato in Parlamento, prevede un aumento dei pedaggi autostradali a partire dal 1° agosto. L’emendamento sarà votato lunedì 7 in commissione alla Camera, ma se approvato, come appare probabile, diventerà operativo pochi giorni dopo, con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale.
Si tratta di un rincaro che coinvolgerà tutte le categorie di veicoli, dalle auto alle moto, fino ai Suv, furgoni e mezzi pesanti. E non si tratterà di un ritocco temporaneo: l’aumento sarà permanente e potrà essere aggiornato ogni due anni in base all’inflazione.
Il testo prevede che il canone annuo versato dalle concessionarie autostradali ad Anas venga integrato con un ulteriore contributo calcolato sulla percorrenza chilometrica:
In apparenza può sembrare una cifra irrilevante, ma su tratte lunghe la somma per le concessionarie (e il costo per gli utenti) diventa considerevole. Secondo la relazione che accompagna l’emendamento, i maggiori incassi non saranno destinati alla manutenzione diretta delle strade, ma a coprire i costi crescenti dell’Anas, come la ridefinizione della rete in gestione, l’aumento dei costi energetici, soprattutto per l’illuminazione pubblica.
Scompare invece ogni riferimento esplicito alla sicurezza stradale o al rifacimento del manto autostradale, suscitando le prime critiche delle associazioni dei consumatori.
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..