Cerca

Una staffetta lunga mille chilometri per l’inclusione sulla via Francicena

insuperabile
Dal 14 Agosto al 12 Settembre 2021 si terrà lungo la Via Francigena una camminata di solidarietà che andrà dal Gran San Bernardo fino a Roma. L’evento si chiama “InSuperAbile - La staffetta dell’inclusione” e sarà un percorso di solidarietà di 1.000 km per superare insieme ogni tipo di disabilità e portare un messaggio di Ri-partenza e Ri-nascita. Un appassionante viaggio da Nord a Sud - dal Gran San Bernardo fino a Roma - nel quale gruppi di persone con particolari fragilità si passeranno un simbolico testimone, portando un messaggio di inclusione e speranza. L’iniziativa nasce per diffondere la cultura del movimento utile, corretto e supervisionato, quale mezzo per prevenire e rallentare i sintomi di numerose patologie e come supporto psicologico insostituibile in persone con disabilità fisiche e cognitive per un maggiore grado di sicurezza e di autostima. L’intenzione del progetto è evidenziare come, anche dalla pratica di un gesto semplice e naturale come il cammino (o dalla pedalata in bicicletta o in tandem), tutti possano trarre notevoli vantaggi dal punto di vista psicofisico, e come unire le forze sia fondamentale per raggiungere grandi risultati. Saranno in totale 30 tappe per 30 giorni, che vedranno il Piemonte e la provincia di Torino protagonisti dei primi chilometri insieme. Tra gli organizzatori vi sono diverse associazioni: capofila sono la Libera Accademia del Movimento Utile e Asd Rosa Running Team, insieme a SeVuoiPuoi, associazione dedicata alla sclerosi multipla, Pedalabile e Albergo Etico, impresa sociale pioniera in percorsi di indipendenza, autonomia professionale e di vita per persone con Sindrome di Down e disabilità. Queste le parole di Alex Toselli, presidente della Cooperativa Download e fondatore di Albergo Etico, a commento dell’evento: «Per tutti i partecipanti l’obiettivo comune sarà quello di procedere nonostante le difficoltà che si incontreranno lungo il percorso, come nella vita, e consegnare il testimone ad altri protagonisti. Una metafora ancora più ricca di significato per coloro che ogni giorno devono affrontare il proprio viaggio superando gli ostacoli della disabilità o patologia. Camminare, correre, muoversi, significa indipendenza, primo passo per l’autonomia».
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.