È stato pubblicato il Bando per la selezione di 71.550 operatori volontari da impiegare in progetti afferenti a programmi di intervento di Servizio Civile Universale da realizzarsi in Italia e all’estero. Nel Bando risultano approvati, tra gli altri, anche i 34 progetti di Servizio Civile proposti da Vol.To Ets e finanziati dal Dipartimento delle Politiche Giovanili e del Servizio Civile Universale. Saranno, quindi, 248 i giovani che avranno la possibilità di iniziare un’attività per: tutelare i beni ambientali e culturali; garantire l’accessibilità all’educazione; promuovere la pace, i diritti umani e lottare contro le discriminazioni; sostenere le persone fragili garantendo loro autonomia e benessere. Per ulteriori informazioni sui progetti e sulle modalità di presentazione della domanda e per conoscere maggiori dettagli sui singoli progetti tra cui scegliere è possibile visitare la pagina dedicata al Servizio Civile sul sito di Vol.To Ets (www.volontariato.torino.it) o contattare la segreteria del Servizio Civile di Vol.To scrivendo a segreteria.serviziocivile@volontariato.torino.it. Sono, invece, 172 i posti nella provincia di Torino per chi vuole prestare Servizio Civile con Anpas. In questo caso l’attività prevede soprattutto servizi di trasporto sanitario di emergenza/urgenza 118 in ambulanza e trasporti sanitari di accompagnamento per esami clinici o terapie continuative. Anpas Comitato regionale del Piemonte avvierà infatti i propri progetti di servizio civile negli ambiti del trasporto infermi per i servizi di tipo sociosanitario, del soccorso in emergenza 118 e nel settore educazione e promozione culturale. Per orientare gli interessati Anpas ha predisposto un sito web dedicato http://serviziocivile.anpas.piemonte.it/. Ai volontari in servizio civile spetta un assegno mensile di 444,30 euro per un impegno settimanale di 25 ore. La presentazione delle candidature va fatta esclusivamente su piattaforma on line del Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio CivileUniversale: https://domandaonline.serviziocivile.it. Il bando è rivolto a tutti i giovani tra i 18 e i 28 anni e per presentare domanda c’è tempo fino a venerdì 10 febbraio 2023 alle 14. La durata del Servizio Civile è di 12 mesi.
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter ...
Buongiorno Torino!La nostra newsletter quotidiana gratuita, con tutte le notizie più fresche del giorno.
L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone Vicedirettore: Marco BardesonoCapo servizio cronaca: Claudio Neve Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..