l'editoriale
Cerca
teatro alfieri
10 Marzo 2025 - 15:51
Una scena del musical "Anastasia"
Un’orchestra dal vivo, tantissimi costumi, coreografie coinvolgenti, scenografie sontuose per ricreare in musical il clima della Russia imperiale dove si svolse la vicenda di Anastasia, la presunta unica sopravvissuta dei Romanov. Presentato in anteprima l’11 dicembre scorso al Politeama Rossetti di Trieste e in prima nazionale al Teatro Arcimboldi di Milano il 25 dicembre, approda sul palco del Teatro Alfieri di Torino “Anastasia. Il musical”, in scena da mercoledì 12 a domenica 16 marzo. Lo spettacolo, firmato Federico Bellone e prodotto da Broadway Italia, è basato sull’omonimo film d’animazione del 1997 distribuito dalla 20th Century Fox. Le musiche e i testi sono di Lynn Ahrens e Stephen Flaherty, mentre il libretto di Terence McNally. Una grande produzione, costata circa un milione di euro, che, spiega Bellone, ha impiegato circa un anno a prendere forma.
«Le difficoltà maggiori» - ha dichiarato il regista in un’intervista - «sono stati banalmente i cambi di costume rapido. Quella è stata la vera spada di Damocle».
Protagonisti sul palco di piazza Solferino Sofia Caselli nel ruolo della giovane Granduchessa Anastasia Nikolajevna di Russia, figlia di Nicola II Romanoff, ultimo zar di Russia, mentre Cristian Catto darà vita a Dimitri. «Il musical Anastasia è un sogno per me» scrive Bellone nelle note di regia - . Noi degli anni ’80, cresciuti durante “la rinascita” della Disney, collochiamo la granduchessa russa tra gli stessi magici e nostalgici ricordi di un tempo che fu, non troppo lontano, in cui la luce del sole al tramonto sembrava più bella, le melodie più sconvolgenti e la qualità molto più alta, almeno per quello che io possa pensare». Risuoneranno canzoni iconiche come “Cuor non dirmi no” e “Quando viene dicembre” e altre nuove create appositamente per il musical che ha debuttato a Broadway. Ci saranno anche effetti speciali, tra cui una tempesta di neve in teatro, fantasmi del passato che danzano nell’aria e un treno in corsa verso Parigi.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..