Cerca

teatro alfieri

Abiti sontuosi ed effetti speciali: "Anastasia. Il musical" in scena

Un’orchestra dal vivo, tantissimi costumi, coreografie coinvolgenti per lo spettacolo in programma dal 12 al 16 marzo

Abiti sontuosi ed effetti speciali: "Anastasia. Il musical" in scena

Una scena del musical "Anastasia"

Un’orchestra dal vivo, tantissimi costumi, coreografie coinvolgenti, scenografie sontuose per ricreare in musical il clima della Russia imperiale dove si svolse la vicenda di Anastasia, la presunta unica sopravvissuta dei Romanov. Presentato in anteprima l’11 dicembre scorso al Politeama Rossetti di Trieste e in prima nazionale al Teatro Arcimboldi di Milano il 25 dicembre, approda sul palco del Teatro Alfieri di Torino “Anastasia. Il musical”, in scena da mercoledì 12 a domenica 16 marzo. Lo spettacolo, firmato Federico Bellone e prodotto da Broadway Italia, è basato sull’omonimo film d’animazione del 1997 distribuito dalla 20th Century Fox. Le musiche e i testi sono di Lynn Ahrens e Stephen Flaherty, mentre il libretto di Terence McNally. Una grande produzione, costata circa un milione di euro, che, spiega Bellone, ha impiegato circa un anno a prendere forma.
«Le difficoltà maggiori» - ha dichiarato il regista in un’intervista - «sono stati banalmente i cambi di costume rapido. Quella è stata la vera spada di Damocle».


Protagonisti sul palco di piazza Solferino Sofia Caselli nel ruolo della giovane Granduchessa Anastasia Nikolajevna di Russia, figlia di Nicola II Romanoff, ultimo zar di Russia, mentre Cristian Catto darà vita a Dimitri. «Il musical Anastasia è un sogno per me» scrive Bellone nelle note di regia - . Noi degli anni ’80, cresciuti durante “la rinascita” della Disney, collochiamo la granduchessa russa tra gli stessi magici e nostalgici ricordi di un tempo che fu, non troppo lontano, in cui la luce del sole al tramonto sembrava più bella, le melodie più sconvolgenti e la qualità molto più alta, almeno per quello che io possa pensare». Risuoneranno canzoni iconiche come “Cuor non dirmi no” e “Quando viene dicembre” e altre nuove create appositamente per il musical che ha debuttato a Broadway. Ci saranno anche effetti speciali, tra cui una tempesta di neve in teatro, fantasmi del passato che danzano nell’aria e un treno in corsa verso Parigi.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.