l'editoriale
Cerca
Il caso
22 Marzo 2023 - 18:25
Duecento persone radunate attorno a un mega-falò. Fiamme alte a due passi da un deposito di legna, in un edificio dov’è presente l’amianto. E’ polemica sulla festa organizzata al centro sociale Gabrio di via Millio, in borgo San Paolo.
«Un falò acceso in completa insicurezza a dieci metri da un locale che dovrebbe essere chiuso per amianto», attacca Davide Scanavino, consigliere di Torino Bellissima in Circoscrizione 3, che a novembre in aula ha presentato un’interpellanza sulla futuro dell’ex scuola Pezzani, a cui il Comune non ha ancora risposto.
A rincarare la dose è Paolo Damilano, consigliere di Torino Bellissima a Palazzo Civico: «Nonostante le tante denunce dei residenti la presenza di amianto dal 2012 non è più stata verificata dal Comune e le attività illegali proseguono indisturbate». Nel giugno 2022, la vicesindaca Michela Favaro aveva parlato di «sgombero del Gabrio necessario per fare la bonifica dei locali». A distanza di un anno, il centro sociale resta occupato.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..