l'editoriale
Cerca
LA PROTESTA
31 Marzo 2023 - 10:44
Continua la protesta degli Extinction Rebellion davanti al grattacielo della Regione Piemonte. Poco dopo l'alba un gruppo di militanti aveva scaricato un carico di letame davanti alle porte, per poi occupare la tettoia all'ingresso. Sul posto la polizia e i vigili del fuoco. «Siamo in una crisi idrica gravissima, sintomo di un problema sistemico e ben più ampio, e la Regione Piemonte, insieme al governo italiano, sta letteralmente premendo l’acceleratore verso il collasso climatico».
Per approfondire leggi anche:
Nel frattempo, mentre vengono distribuiti ai passanti volantini che spiegano le ragioni del blitz, all'interno del grattacielo sono entrati i vigili del fuoco per tentare di convincere i militanti di Extinction Rebellion a lasciare la tettoia del palazzo. Da Roma interviene il deputato di Alleanza Verdi Sinistra, Marco Grimaldi. «Pochi anni per invertire drasticamente la rotta e dare un futuro alla specie umana» scrive Grimaldi su Instagram. «La Regione Piemonte ne ha già persi almeno quattro. Il Governo si candida a fare lo stesso per i prossimi quattro. Quel letame all’alba mi ricorda di chi si prende la briga di segnalare l'incidente in mezzo alla careggiata munito di un semplice giubbotto catarifrangente. Il 2022 è stato l’anno più caldo e secco in oltre due secoli in Italia, il secondo più caldo in Europa. La neve nell’ultimo decennio è diminuita costantemente. Il Governo ha risposto con innevamento artificiale, mentre continua a stringere accordi sul gas e si dimentica il Pnrr. La pazienza è finita e la pausa caffè anche».
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..