l'editoriale
Cerca
Immagini shock
24 Agosto 2023 - 14:16
Le immagini sono molto forti. Siamo sul treno Cuneo-Ventimiglia, alla stazione di Breil, il 22 agosto e ciò che vedono i passeggeri è una famiglia di ivoriani (una donna incinta di 7 mesi, un uomo e un bambino di un anno) e 3 gendarmi della polizia francese che gli intimano di scendere perché secondo loro non hanno i documenti in regola. Le modalità d’intervento degli agenti sono molto discutibili e infatti suscitano immediatamente la reazione di diversi passeggeri che iniziano a riprendere la scena con i cellulari, e tra questi l’insegnante cuneese Paolo Bogo.
"Continuavano - ha raccontato Bogo - a sostenere di avere il diritto di rimanere a bordo perché erano su un treno che li conduceva in Italia. I gendarmi allora, come dimostrano i video che ho ripreso e diffuso in diretta, hanno iniziato a chieder loro di scendere dal treno anche usando parecchia violenza, sia verbale che fisica. Eravamo tutti sconvolti. Abbiamo iniziato a urlare di smetterla. Ma non si fermavano. La donna piangeva, con lei il bambino. Non ho mai visto nulla del genere, scene non accettabili in un Paese democratico". Alla fine, la famiglia si è arresa e sono scesi.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..