Cerca

il fatto

VIDEO - Dopo tre anni i vigili tornano a Mirafiori Sud: parte il presidio mobile

Dopo l'annuncio dell'assessore alla Sicurezza, Marco Porcedda, oggi è iniziato il pattugliamento della municipale nel quartiere

Il primo sopralluogo è stato ai giardini Camilla Ravera, tra le vie Coggiola e Farinelli. E' iniziato puntuale questa mattina alle 8.30 il primo presidio mobile della polizia municipale, come annunciato ieri all'Unione Industriali dall'assessore comunale alla Sicurezza, Marco Porcedda. In quella zona di Mirafiori Sud, i vigili non si vedevano più pattugliare il quartiere da più di tre anni. Da quando aveva chiuso, tra mille polemiche, la sede di via Morandi.

«Partiamo oggi con un servizio sperimentale e di alta visibilità. Speriamo di dare una mano ai cittadini del quartiere, in particolare per la ricezione degli esposti e altre attività inerenti al nostro lavoro», hanno spiegato i vigili. Durante il presidio è arrivato anche il presidente della Circoscrizione 2, Luca Rolandi. Che commenta così: «La decisione delle pattuglie mobili della municipale decisa dall'assessore Porcedda grazie alla collaborazione tra uffici centrali e l'azione politica della maggioranza comunale e circoscrizionale è un primo passo verso una nuova fase attraverso la quale dare un segnale fattivo per garantire serenità e sicurezza alla comunità di Mirafiori Sud. Avremo modo di verificarne l'efficacia nel tempo - conclude Rolandi - per capire in futuro come meglio operare in questa direzione in un'area della città che ha bisogno di presidi e di presenza in questo settore, accompagnata da un'azione sociale e culturale sui temi della legalità e dell'inclusione».

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.