l'editoriale
Cerca
15 Novembre 2022 - 13:52
Avrebbe compiuto cento anni proprio oggi: era nato a Napoli, infatti, il 15 novembre 2022. Oggi, al Museo Nazionale del Cinema di Torino, è stata inaugurata la mostra dedicata a Francesco Rosi, il grande regista scomparso il 10 gennaio 2015. Una mostra dal titolo "Le Mani sulla Verità. 100 anni di Francesco Rosi", curata dalla figlia Carolina e da Domenico De Gaetano con Mauro Genovese e Maria Procino, ospitata al piano d'accoglienza della Mole Antonelliana. In mattinata la presentazione della rassegna, dedicata al maestro del cinema verità, autore di pellicole scolpite nella memoria collettiva. Giusto per citare qualche titolo: "Le mani sulla cità", "Il caso Mattei", "Cristo si è fermato a Eboli". Rosi ha vinto un Leone d'Oro nel 1963 e una Palma d'Oro nel 1972. La rassegna a lui dedicata, che mette insieme i momenti più significativi della sua carriera, rimarrà aperta fino al 17 aprile, con ingresso libero. Video a cura di Tonino Di Marco
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..