l'editoriale
Cerca
Economia
14 Marzo 2025 - 10:41
I camion devono viaggiare in treno. "È un percorso imprescindibile". Lo dice Curzio Boaretto, direttore generale di Cargo Beamer Italia, in questo video dell'agenzia Gea. La CargoBeamer è una società tedesca di logistica che opera nel trasporto intermodale, spostando il traffico merci dei tir a bordo di speciali vagoni ferroviari. In Italia è attiva a Domodossola, in provincia di Verbania, lungo la corsia per Kaldenkirchen, in Germania. Da Domodossola, che è uno degli snodi chiave, passa anche la linea per Calais, per l'imbarco verso il Regno Unito.
“Si parla molto di intermodalità, oramai è una parola di moda e comune, tutti parlano di riduzione di CO2, di impatto ambientale, però io dico intermodalità è qualcosa di assolutamente necessario oggi” spiega Boaretto. “Il mondo è congestionato, abbiamo inquinamento, abbiamo autostrade piene, abbiamo problemi di sicurezza stradale, problemi di impatto ambientale, quindi lo shift modale, come si chiama tecnicamente, vuol dire spostare i camion dalla strada alla ferrovia, oramai è un percorso imprescindibile”, ha spiegato.
CargoBeamer “ha sviluppato un brevetto autonomo, dove tramite dei vagoni particolari e delle piattaforme particolari è possibile portare i camion, tecnicamente non gruabili, quindi non nati per fare intermodale, sulla ferrovia. Noi possiamo caricare camion normali, frigoriferi, cisterne, qualsiasi tipo di mezzo con questo sistema innovativo sul treno, quindi far provare alla nostra committenza, cosa vuol dire togliere camion dalla strada, fare solo il primo e l'ultimo miglio con il sistema convenzionale e fare le lunghe tratte via ferrovia”.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..