l'editoriale
Cerca
BORGO AURORA
07 Giugno 2023 - 15:42
Dal degrado allo sport, i Giardini Alimonda ripartono con i bambini dell’Istituto Comprensivo “Ilaria Alpi” e con un ospite d’eccezione: il vicecommissario tecnico della nazionale italiana di basket, Edoardo Casalone, ha voluto esserci a tutti i costi. «È una bellissima iniziativa, ci sono tanti bambini di diverse età che hanno un’enorme voglia e una grande energia - racconta l’azzurro - e che si interessano a questa attività: lo sport è un promotore principale e fondamentale dell’inclusività».
Pallacanestro, ma non solo, perché la grande festa nel cuore di Borgo Aurora ha toccato altri sport. «In tutta la giornata si altereranno giochi all’aperto e anche la scherma - spiega la preside Aurelia Provenza - oltre a tante altre attività musicali e teatrali: l’obiettivo è condividere tutto ciò che si è fatto durante l’anno scolastico e riappropriarci del territorio». Già, perché la missione della scuola è duplice. «Questo giardino è nostro, è dei bambini e della cittadinanza - aggiunge con vigore la dirigente scolastica - e anche se a volte sembra di combattere contro i mulini a vento, noi non demordiamo: vogliamo che questo luogo sia sempre più pulito e vivibile, spesso troviamo i segni del degrado nella parte più vicina alla nostra scuola ma proseguiamo nella nostra missione, anche grazie all’aiuto dei genitori e in particolar modo dell’associazione Arca che quotidianamente si occupa della manutenzione». Questa volta, però, i Giardini Alimonda hanno tutto un altro aspetto: «Potete vedere tutti i lavori realizzati dai 1.200 bambini - dice Provenza - e ci sono plastici, fotografie, dipinti, anche l’orto didattico: le attività sono molteplici, è stato anche completato un progetto che ha dato la possibilità ai più piccoli di diventare consiglieri comunali per decidere e deliberare, come fanno in un vero consiglio». In ultima battuta, ma non per importanza, c’è l’aspetto legato alla beneficenza. «Abbiamo allestito un banchetto di raccolta fondi per le malattie rare - conclude la preside - e ci sentiamo molto toccati da questo tema: nel nostro istituto c’è una bambina affetta da una patologia ancora poco conosciuta, il nostro obiettivo è attivarci per fare qualcosa e aiutare la ricerca».
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..