Due cittadini italiani sono stati tratti in arresto da personale della Squadra Mobile di Torino per la violazione della normativa in materia di stupefacenti. Gli investigatori, attraverso un’attività info investigativa, erano venuti a conoscenza del fatto che un insospettabile, titolare di un’autofficina a Brandizzo, fosse solito effettuare trasporti di sostanza stupefacente a bordo di un furgone bianco.
In effetti, la mattina del 4 giugno scorso, nel corso di uno specifico servizio di osservazione, il soggetto in questione è stato notato dirigersi con il furgone presso una cascina in località Brandizzo. Mentre entra all’interno di un cascinale di via Fratelli Sussetto l’uomo è stato bloccato e all’interno del furgone sono stati rinvenuti e sequestrati tre borsoni contenenti complessivamente circa 67 chili di hashish.
La perquisizione è stata poi estesa all’interno dell’abitazione, alla presenza del proprietario, risultato essere poi un dipendente dell’officina dell’autista del furgone, dove sono stati rinvenuti e sequestrati, in diversi luoghi dell’immobile, ulteriori 153 chili di hashish, 3,7 chili di cocaina, 68 chili di marjiuana e circa 12 chili di materiale esplodente.
Sono stati inoltre sequestrati una pressa idraulica, una macchina professionale per il sottovuoto, materiale per il confezionamento e un disturbatore di segnale (jammer), utilizzato per inibire le localizzazioni tramite gps o segnale radio.
La sostanza stupefacente (hashish e marjiuana) era occultata in scatole contenenti mangime per cani, confezioni di noci e verdure sottaceto e riportante un’etichetta della ditta produttrice con sede in Spagna. Sui pacchi di hashish vi era un marchio adesivo riproducente il volto di Pablo Escobar.
All’interno dell’abitazione del proprietario del furgone è stato infine sequestrato un rilevatore di microspie, utilizzato per eludere il controllo delle forze dell'ordine e tre telefoni criptati, solitamente utilizzati dai trafficanti di sostanze stupefacenti.
Powered by
https://www.youtube.com/watch?v=gdqSJOyTrYs
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter ...
Buongiorno Torino!La nostra newsletter quotidiana gratuita, con tutte le notizie più fresche del giorno.
L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone Vicedirettore: Marco BardesonoCapo servizio cronaca: Claudio Neve Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..