l'editoriale
Cerca
29 Ottobre 2022 - 13:42
Tra Giaveno, Avigliana e Orbassano, nel periodo compreso tra inizio settembre e lo scorso 24 ottobre, erano state rubate numerose auto. Decine le denunce di cittadini disperati alle forze dell’ordine. Carabinieri e Polizia di Stato, in un’operazione congiunta, sono riusciti a recuperarne tredici. Nei guai è finito un uomo residente a Careri, in provincia di Reggio Calabria.
Le indagini sono state svolte dalla squadra di Polizia Giudiziaria della Stradale di Torino, in stretta collaborazione con i Militari della Stazione Carabinieri di Giaveno, e che hanno permesso di arrestare l’uomo lo scorso martedì 25 ottobre. Per gli inquirenti, il malvivente dopo aver ricevuto le vetture rubate iniziava una operazione di restyling: o con targhe false, magari di altre auto rubate. O, cambiando colore alle stesse auto. O, ancora, apponendo targhe di altri veicoli intestati a persone residenti nella provincia di Reggio Calabria. Le tredici auto recuperate sono tutte o Fiat Panda 4x4 o Mitsubishi Pajero o Suzuki.
Tutti i mezzi sono stati immediatamente sottoposti a sequestro dall’autorità giudiziaria e nei prossimi giorni verranno riconsegnate ai legittimi proprietari, dopo tutte le verifiche e gli accertamenti del caso. L’operazione arriva a distanza di una settimana abbondante da quella compiuta sempre dalla Polizia Stradale tra Torino, Venaria e Leini e che ha visto finire in manette una coppia di coniugi. Furto pluriaggravato, ricettazione e riciclaggio. Queste le accuse mosse a due coniugi di Venaria, che avrebbero rubato ben trentuno auto, tutte destinate a due autodemolitori di Torino e di Leinì: si trattava di auto di piccola e media cilindrata. Solitamente Fiat 500, Fiat Panda, Lancia Ypsilon, Alfa Romeo Giulietta e Giulia. In manette anche i quattro titolari di due automodelizioni di Leini e Torino.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..