Cerca

La segnalazione

Il mistero degli atti vandalici nella biblioteca a cielo aperto - IL VIDEO

Nel mirino la "casetta" per le letture dei giardinetti di via Gramsci

La «Casetta» presente nei giardini di via Gramsci di Avigliana, quella che è conosciuta da tutti come la «Biblioteca a cielo aperto» finisce nuovamente al centro delle cronache locali.

Come segnalato da un nostro lettore, la porta d’ingresso risulterebbe difettosa e all’interno tutto risulterebbe «sotto sopra». Un ennesimo atto vandalico da parte di una banda di teppisti? Per il momento da Palazzo Civico propendono più per una situazione causata dal vento dei giorni scorsi e non dalle scorribande di persone «annoiate».

Proprio ieri mattina è stato effettuato dall’assessore competente e dalla polizia locale un sopralluogo per accertare cosa fosse successo: «Niente farebbe propendere per un atto vandalico», precisano dal Comune. Sette anni fa, nel dicembre 2017, i teppisti avevano preso di mira la struttura, che era stata inaugurata due mesi prima.

All’epoca era biblioteca molto particolare, gestita dalla cooperativa sociale Biosfera, per i portatori di disabilità intellettive e che era stata realizzata grazie alla vittoria di un concorso di idee promosso da una nota azienda di bricolage. Nel tempo, poi, era diventato un punto ludico per i più piccoli, scolaresche comprese.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.