L’ultimo tassello del “piano Arcuri” all’ospedale Martini: un reparto completamente rinnovato di anestesia e rianimazione per un investimento da 700mila euro che completa un percorso iniziato in piena pandemia. Al nuovo pronto soccorso ultimato a luglio dello scorso anno, al reparto di terapia semintensiva con otto posti letto in più completata a giugno e l’intensiva per tredici pazienti il mese, entro la fine dell’anno si aggiungerà una delle strutture complesse più importanti per un ospedale. Settecento metri quadrati dove saranno sistemati tredici posti letto, a cui si aggiunge una postazione per l’isolamento singolo. Ogni area di ricovero è dotata di impianto a pressione negativa; è quindi possibile realizzare degli isolamenti di coorte, modulando la disponibilità dei posti letto, in modo tale da garantire una adeguata simultanea risposta sia alle emergenze pandemiche, sia all’attività clinica rianimatoria ordinaria. Tutti i posti letto della nuova rianimazione sono attrezzati con monitor, ventilatori polmonari di ultima generazione e presidi per l’assistenza al paziente critico. Ogni posto letto è fornito, inoltre, di un personal computer per la gestione della cartella clinica. Per migliorare il comfort dei pazienti è stato realizzato anche un impianto di diffusione sonora, che permette di raggiungere tutti i posti letto, consentendo anche la musicoterapia. «Un investimento importante che migliorerà qualità delle cure e sicurezza dei degenti e degli operatori sanitari» secondo il direttore generale dell’Asl Città di Torino, che ha inaugurato il reparto insieme con il governatore Alberto Cirio e il direttore dell’Area Tecnico Ospedaliera, Maria Teresa Lombardi. «Con la nuova rianimazione completiamo il “piano Arcuri” al Martini» conferma Lombardi. «Accanto alla parte tecnologica si è curata anche l’umanizzazione, scegliendo finiture, colori, comfort e caratterizzazioni come la luce e la filodiffusione».
IL VIDEO (di Antonino Di Marco):
https://www.youtube.com/watch?v=whQ3OZdAS3w&ab_channel=CronacaQuitorino
Powered by
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter ...
Buongiorno Torino!La nostra newsletter quotidiana gratuita, con tutte le notizie più fresche del giorno.
L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone Vicedirettore: Marco BardesonoCapo servizio cronaca: Claudio Neve Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..