l'editoriale
Cerca
07 Ottobre 2021 - 06:56
Gli anfratti tra i portici di marmi un tempo splendenti trasformati in mini-appartamenti. Fornelli, borse di plastica al posto degli armadi. Ciotole come piatti per il pranzo e per la cena. Niente sedie e tavolini. Ma qualche piantina fiorita se la sono portata. Nei vasi appoggiati sotto il pilastro che regge il pavimento-soffitto di una stanza senza pareti nel centro aulico di Torino. Gli amori di Gino Paoli, in questa piazza Cln che ispirò Profondo Rosso con i suoi palazzi di lusso tanto apprezzati dai calciatori, c’entrano niente. Gli odori nauseabondi, piuttosto, ricordano le atmosfere evocate da un cantautore milanese, un certo Faust’O, che raccontava storie di disagio e di sbandati. Con un brano in particolare - “Benvenuti tra i rifiuti”-, che sembra proprio scritto da qui. Dove “non c’è la polizia”. Perché «qui - cantava Faust’O - la legge siamo noi».
A dire il vero, nel salotto di Torino, la polizia (soprattutto municipale) passa. E ogni tanto accade pure che qualche clochard venga allontanato, con sgomberi che servono soltanto a scatenare sterili polemiche fine a se stesse che si spengono dopo 24 ore. Quando ormai tutto è tornato come prima. Se non peggio.
Lo sa bene chi passa da queste parti per fare shopping, l’hanno imparato ancor meglio quelli che abitano negli attici di sopra e ogni volta che escono dal portone iniziano un viaggio nella casbah in versione piemontese. Con i portici che un tempo erano sinonimo di eleganza trasformati in galleria degli orrori, gli anfratti (neanche troppo nascosti) usati come gabinetti da chi, senza badare alla presenza di grandi o piccini, cala le braghe e fa i propri bisogni. Lo fanno i barboni attempati, che annaffiano quotidianamente bidoncini della spazzatura e fioriere. E lo fanno le donne, come quella che si accovaccia vicino a una bicicletta legata con la catena e si libera sul marciapiede avendo cura di centrare la grata.
La carrellata di degrado e disperazione che si può incontrare passeggiando nel centro di questa nuova Torino che il prossimo sindaco erediterà dopo cinque anni a Cinquestelle è assai varia. Le foto che un affezionato lettore ci ha spedito ieri lo dimostrano chiaramente. Spiegando meglio di tante parole che in un certo senso il principio dell’uno vale uno tanto caro a chi è stato eletto al grido “honestà honestà” è stato applicato: anche i quartieri ricchi, adesso, possono avere un assaggio dei problemi irrisolti delle periferie.
IL VIDEO DI PIAZZA CLN https://www.youtube.com/watch?v=G7xXWGn04qk&ab_channel=CronacaQuitorino LEGGI ANCHE: I clochard si fanno la casa in piazza Cln Le “quote rosa” trainano il Pd: in Sala Rossa vincono le donne Respinto da una donna l’ammazza a coltellate: «Allah mi protegge» [VIDEO] Covid a scuola: 16 focolai (6 a Torino) e 141 classi in quarantena in PiemonteI più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..