Cerca

La denuncia

Tutti contro il ritorno del tram, ma ora il viale è una discarica - IL VIDEO

La fermata del Gtt cade a pezzi. Tuttavia oggi in mille chiedono al Comune un passo indietro sul progetto

Sulle pagine social di quartiere c’è chi ha già cominciato a lamentarsi: «Ma come è ridotto corso Gabetti? È una discarica». E in effetti il vialone centrale che una volta ospitava la linea 6 non sembra ridotto in ottime condizioni. L’area denominata Precollinear Park, utilizzata da Torino Stratosferica, sembra lontana parente di quella rilanciata anni fa.

Clochard e cantieri

La fermata dei mezzi pubblici, tanto per cominciare, è diventata casa per senzatetto. Al posto della pensilina ci sono vestiti e coperte ammucchiati. A due passi spicca del materiale di cantiere che sembra buttato per terra, alla mercé di chiunque. La salita che porta all’area cani, infine, è invasa dai rifiuti. «Che nessuno porta via» protesta un cittadino. Un progetto culturale che ha ridato vita ad un luogo altrimenti ricoperto di erbacce e che oggi sembra totalmente fermo. Complice, forse, la notizia del ritorno del tram in piazza Hermada, prevista da Palazzo Civico per la primavera del 2024.

Mille firme

Su change.org sono state raccolte oltre mille firme per chiedere alla Città di salvare il progetto. «Sparirà quindi la possibilità di passeggiare e godere della zona verde - raccontano i volontari -. Negli spazi del parco si svolgono anche iniziative ed eventi che rendono il viale e il ponte abitati e frequentabili in sicurezza, negli orari conformi ai regolamenti comunali e senza disturbare la popolazione del quartiere, che pare soddisfatta dell’attuale soluzione per quest’area».

Oggi il capolinea della linea 3 del Gtt si attesta in corso Tortona, poi percorre via Farini e riprende il suo percorso naturale su corso Regina Margherita. Un domani, però, ritornerà sicuramente in piazza Hermada. Sul tragitto Vallette-Madonna del Pilone verranno spostate le vetture 6000 (gli attuali jumbo tram della linea 4).

«Il ritorno del tram -si legge nel testo -, ridarebbe vita a una barriera tra i due quartieri, che il Precollinear Park aveva invece contribuito a eliminare. E sebbene sia stata richiesta dalle Circoscrizioni 7 e 8 un attraversamento che colleghi Borgo Po e Madonna del Pilone (che peraltro Gtt ritiene non realizzabile), la zona verde attorno non sarebbe più frequentabile in sicurezza».

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.