Cerca

La denuncia

Teli da decoratore a difesa dei letti: «Quando piove le nostre case si allagano» - IL VIDEO

L'incredibile situazione con cui convivono da marzo alcune famiglie

Acqua sulle pareti, sui letti e sul pavimento. Infiltrazioni in ogni stanza, camere comprese (si salva solo il bagno). Ogni volta che piove gli inquilini dell’ultimo piano delle case Atc di strada comunale del Villaretto 183 sono costretti a fare gli scongiuri. Il piano mansardato, infatti, è una sorta di trappola. E’ quello che raccontano Antonella Giammarrusto e Diego Perino, i condomini che da marzo vivono in queste condizioni.

L'incredibile situazione delle case popolari

La situazione

Antonella è invalida al 67% a causa di una malattia rara che comporta la formazione di esostasi. Patologia di cui soffre anche il figlio 27enne. Un problema osteoarticolare che - non ci vuole un medico a diagnosticar fa a pugni con l’umidità. «Abbiamo fatto la prima volta segnalazione al numero verde appena entrati in questo alloggio - racconta Diego -. Sia noi che i nostri vicini abbiamo lo stesso problema. Se piove tanto siamo costretti a convivere con le infiltrazioni».

Teli da decoratore a difesa dei letti

Non semplici infiltrazioni. Basta vedere le condizioni dei letti, coperti da grossi teloni. «Si salva solo il bagno - continua Diego -. Quando piove chiudo i lucernai e metto un telo da decoratore sui letti». Situazione che diventa drammatica quando la pioggia arriva di notte, all’improvviso. «E’ già capitato - racconta -. Ci siamo alzati, abbiamo asciugato e poi - in qualche modo - siamo tornati a letto».

Da marzo

Da mesi, infatti, i residenti attendono la messa in sicurezza delle coperture. E i problemi, facendo un giro tra i locali, non sembrano proprio mancare. I temporali sono una vera e propria calamità e costringono marito e moglie a spargere per la casa bacinelle e asciugamani. Le segnalazioni - replicano da corso Dante -, sono state verificate dall’Agenzia Territoriale per la Casa nel corso di diversi sopralluoghi in appartamenti agli ultimi piani della palazzina.

«L’origine delle infiltrazioni è molto probabilmente riconducibile all’altezza elevata dei lucernari - spiegano da Atc -, e alla difficoltà da parte degli inquilini di chiuderli correttamente. L’Agenzia sta valutando una revisione di tutti i velux, introducendo un sistema di chiusura motorizzata».

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.