l'editoriale
Cerca
Il "Salone" di Stellantis
25 Febbraio 2024 - 22:50
La rinascita di Fiat parte con un video provocatorio, con il messaggio "Il Salone di Ginevra? Non ci serve, noi siamo Fiat", e con l'annuncio delle date di uscita dei nuovi modelli. Ma soprattutto con una novità, che riguarda la produzione e la tecnologia del Gruppo, che non potrà non colpire. Una rivoluzione in arrivo insomma.
Protagonista del video è Olivier Francois, che invece che in Svizzera - al Salone dove Stellantis non sarà presente - arriva in provincia di Brescia e per la precisione a Ginevra, frazione di Castenedolo, che ha lo stesso nome della città elvetica. Il ceo di Fiat ci arriva in Panda e poi, passeggiando per le vie del borgo, tiene una "conferenza stampa" in cui svela però davvero la nuova famiglia di concept ispirata alla Panda che caratterizzerà i nuovi veicoli del brand Fiat a livello mondiale.
Il primo nuovo prodotto, ispirato al concept della City Car, sarà rivelato l'11 luglio seguito dal lancio di un nuovo modello all'anno fino al 2027. Grazie a Stellantis, Fiat utilizzerà un'unica piattaforma globale su cui sarà possibile produrre qualsiasi nuovo modello che potrà essere equipaggiato con motori elettrici, ibridi e Ice.
"Non serve un grande Salone per annunciare una grande idea. E sapete perché? Beh, semplicemente perché non ne abbiamo bisogno" dice Olivier Francois nel video. "Fiat - aggiunge - è un brand globale, 1,3 milioni di auto vendute lo scorso anno e una solida leadership in molte parti del mondo. Il prossimo passo nella competizione globale è la transizione da prodotti locali a un'offerta globale di cui beneficeranno tutti i nostri clienti in ogni parte del mondo. Siamo entusiasti di condividere un'anteprima del nostro futuro; un futuro molto prossimo in realtà, infatti la prima auto sarà presentata tra 4 mesi durante le celebrazioni del 125esimo anniversario del marchio. A questa vettura seguirà poi un nuovo modello all'anno".
Il primo concept che appare nel video è la City Car. Più grande dell’attuale Panda, una sorta di “Mega Panda”, il cui design è stato ispirato anche dal luogo di nascita del brand – l’iconico edificio del Lingotto a Torino con la sua celebre pista di prova sul tetto. I designer FIAT si sono ispirati ad alcune caratteristiche peculiari del Lingotto per creare il nuovo linguaggio stilistico: leggerezza strutturale, ottimizzazione degli spazi e luminosità. Per esempio, la forma ovale de "La Pista 500" è ripresa negli interni: dalla plancia allo schermo e ai sedili.
Seguiranno poi il pick up, la Fastback che si ispira al modello in vendita in Sud America e alla Tipo, pronta a uscire di produzione. Il quarto concept del video è uno spazioso SUV familiare, una sorta di “Giga-Panda”. E infine, arriva addirittura un camper. In pratica, sulla medesima piattaforma - forse la STLA o forse una di nuova concezione - le componenti dei diversi veicoli si aggiungono e si tolgono, come in un gioco di costruzioni o di modellismo. Una nuova filosofia costruttiva?
Bisogna però fare attenzione: si sta parlando di concept per le auto del futuro. Poi occorrerà vedere quando e come arriveranno in produzione e sul mercato.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..