l'editoriale
Cerca
Circoscrizione 7
14 Marzo 2024 - 12:23
322 firme per una petizione contro la criminalità ed il degrado: l’illegalità cresce insana come le erbacce tra l’asfalto nel quartiere Aurora. Ed è qui che si è tenuto un incontro tra cittadini firmatari della petizione, Maria Grazie Grippo (in rappresentanza del consiglio comunale) e Luca Deri, presidente della Circoscrizione 7.
Rapine, spaccio, aggressioni. In particolare sono i giardini i luoghi più difficili: Madre Teresa di Calcutta, Alimonda, via Sassari e via Piossasco. Luoghi che potrebbero esser dedicati alle famiglie, agli anziani ed ai bambini, che adesso si sentono minacciati a causa delle quotidiane scene a cui assistono: risse continue tra bande, scontri tra malviventi che si contendono il territorio dove spacciare. «Da un po’ di tempo la situazione qui in borgata Cecchi è andata a peggiorare - racconta Christian Cibella - furti nelle case e nelle cantine ma anche ai danni delle automobili. Chiediamo attenzione da parte del Comune. Personalmente ho subito due tentativi di furto. Vogliamo controlli, non semplici passaggi con le vetture delle forze dell’ordine. Vorremmo l’Esercito anche qui, come in altri quartieri difficili» continua Cibella.
Anche qui, menzionati come parte del problema i minimarket etnici che senza alcuna remora vendono alcolici a qualsiasi ora. Cibella, inoltre, fa una mappa di quelle vie e di quegli incroci dove servirebbero i militari: «Ci sono vie che al momento sono presidi di spacciatori africani, da corso Principe Oddone, a via Masserano, fino ad arrivare in corso Vigevano e via Cecchi». Parole dure anche da parte della capogruppo di Fratelli d’Italia, Patrizia Alessi: «Sono da ammirare i cittadini che hanno ancora voglia di presentare petizioni su degrado e sicurezza ma inaccettabile che chi amministra la Circoscrizione 7 e la Città non abbia provveduto dopo più di 15 anni di segnalazioni e Interpellanze su questa criticità a migliorare la vivibilità. Senza volontà politica non si risolve nulla, e le parole rimangono fuffa».
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..