Cerca

Circolo lettori

Pirandello e Kafka: un'affinità celebrata al Festival Nazionale Pirandello - VIDEO

Al centenario della morte di Kafka, il Circolo lettori di Torino celebra i due scrittori con un ricco programma

Torna per la terza volta quest’anno al Circolo dei lettori la XVIII edizione del Festival Nazionale Pirandello e del ‘900, a cura dell’associazione culturale Linguadoc, sotto la regia di Giulio Graglia, neopresidente del Teatro Astra, e la direzione di Sabrina Gonzatto, per un appuntamento che lega la figura di Pirandello a quella di Kafka, in occasione del centenario della sua morte. «Un’affinità tra i due sia personale che come scrittori», svela Graglia. Che è ripercorsa con l’ausilio del professore e psicoterapeuta Augusto Romano, del giornalista Bruno Quaranta e le letture appassionate dell’attore Vincenzo Sant'Agata.
Un fitto programma quello del festival: venti eventi partiti dallo scorso 10 giugno tra prosa e passeggiate “pirandelliane” per i boschi di Coazze, «fonte d’ispirazione di diverse opere di Pirandello, che aveva soggiornato nella Val Sangone», racconta Graglia. «Questo è il quinto evento, andremo avanti fino a settembre con la sola pausa di agosto», aggiunge. Poi al Circolo si lascia spazio alle letture di Primo Levi e dell’Enrico IV, a cura di Gabriele e Lorenzo, due giovani talenti - appena ventenni - dell’Accademia teatrale Mario Brusa.
La serie di appuntamenti promossi da Linguadoc, ormai diventata maggiorenne, includerà l’omaggio al critico e giornalista Lorenzo Mondo in collaborazione con il Pavese Festival: «una figura straordinaria nella cultura del territorio, un amico del festival, a cui aveva partecipato con entusiasmo appena due anni», commenta Graglia.
Infine il premio Giovanni Graglia, che si terrà il 12 settembre presso il Circolo della stampa sporting di Torino, presieduto da Sabrina Gonzatto: «è un ricordo nei confronti del mio papà, - ammette candidamente Graglia - che aveva sempre un occhio di riguardo per i giovani, la creatività, il teatro e il cinema. E’ un premio che conferiamo con piacere alle giovani promesse del territorio», chiosa Graglia.
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.