Cerca

LA CRONACA IN DIRETTA

Maltempo: frane e strade interrotte nelle nostre valli. Com'è la situazione adesso? GUARDA IL VIDEO

Il racconto da una delle zone più colpite dall'ondata di maltempo di domenica, dove si lavora per ripristinare la circolazione

Ci troviamo aLocana, in località Formalosa, lungo la sp 460 dove le squadre della Città Metropolitana sono al lavoro da ieri per rimuovere le frane causate dall'ondata di maltempo e ripristinare la circolazione stradale.

Ai nostri microfoni Mario Spadon, tecnico della Città Metropolitana. 

Il punto della situazione

Nella giornata di domenica, proprio il territorio dell'Alto Canavese, in provincia di Torino, è stato fra i più colpiti dall'eccezionalità delle precipitazione. A Locana, ieri sono state trasferite ieri in una zona sicura 37 persone che erano rimaste bloccate in un ristorante a causa di una frana. A Mathi, sempre provincia di Torino, sono state evacuate precauzionalmente due famiglie residenti in abitazioni minacciate dall'esondazione del fiume Stura di Lanzo. Nella notte fra sabato e domenica i vigili del fuoco sono intervenuti tra Montanaro e San Benigno Canavese per il salvataggio di due adulti e di una neonata di 3 mesi bloccati in auto per l'innalzamento dell'acqua del torrente Orco. A Noasca esperti nella conduzione di mezzi per il movimento terra sono stati al lavoro per tutta la domenica per liberare da frane la strada che porta a Ceresole Reale. 

Continuate a seguire i nostri aggiornamenti su www.torinocronaca.it

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.