l'editoriale
Cerca
Insicurezza in centro
06 Ottobre 2024 - 20:12
Rissa con bottigliate in zona Vanchiglia, scazzottata in piazza Vittorio dov’è stato coinvolto anche un automobilista e, per finire, fumogeni sparati appena sopra le arcate dei Murazzi, quasi ci si trovasse allo stadio. E’ stato un weekend letteralmente fuori controllo quello appena trascorso nei quartieri della movida torinese. A cominciare da quanto successo in piazza Santa Giulia. Qui, la situazione è degenerata quando sono venuti alle mani alcuni giovani, italiani e stranieri. Durante la zuffa sono volate le sedie del dehor di un cocktail-bar, i rivali si sono presi a pugni e, addirittura, un paio di bottiglie di vetro sono state spaccate in testa a un giovane. Il tutto è stato ripreso dai telefonini delle altre persone presenti, mentre piazza Santa Giulia si svuotava con gli avventori impauriti che abbandonavano i locali.
Ma il caos c’è stato anche a poche centinaia di metri da zona Santa Giulia, in piazza Vittorio, dove un gruppetto di giovanissimi è venuto alle mani con un automobilista nella piazza. Il gruppetto avrebbe bloccato la macchina per gioco e il conducente si è arrabbiato. A quel punto i ragazzini hanno preso a calci e pugni l’auto. L’automobilista è sceso e come mostra un video pubblicato sul profilo Instagram di “Welcome To Turin”, sono volati pugni da una parte e dall'altra. Il conducente è caduto a terra e se n’è andato, mentre arrivavano le volanti della polizia che trovavano sul posto il gruppetto di ragazzini, alcuni dei quali presentavano delle lievi ferite. I poliziotti li hanno quindi accompagnati al Gradenigo e nello stesso ospedale c’era anche il conducente dell'auto, che nel frattempo era andato a farsi medicare e ha rimediato una prognosi di 20 giorni.
Finita qui? Assolutamente no, perché il weekend è stato condito da petardi e fumogeni sparati ai Murazzi. Lo spettacolo pirotecnico è avvenuto in lungo Po Cadorna angolo via Matteo Pescatore. Anche in questo caso, i tantissimi presenti nel sabato sera della movida sul Po hanno immortalato il tutto con i loro smartphone. Sui suoi canali social, il consigliere comunale di Torino Bellissima, Pierlucio Firrao, commenta così: «Lungo Po Cadorna angolo via Matteo Pescatore continua ad essere terra di nessuno, dove vale tutto, compresi i fuochi al sabato sera. Da lì è già stata lanciata una bici (riferimento al tentato omicidio di Mauro Glorioso, ndr), è ora di intervenire».
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..