l'editoriale
Cerca
l'operazione
23 Aprile 2025 - 13:25
Reclutavano trans dal Brasile promettendo loro un lavoro. Peccato che le povere vittime finissero poi sulle strade di Torino, a prostituirsi. La polizia di Torino, coordinata dalla procura, ha eseguito un'ordinanza di custodia cautelare a carico di cinque persone per associazione per delinquere finalizzata alla tratta di esseri umani, con l'aggravante della finalità dello sfruttamento della prostituzione. Secondo l'accusa, si tratta di una rete di brasiliani dediti alla tratta di connazionali transessuali. Vittime fatte arrivare dal Brasile con la falsa promessa di un lavoro regolare, che erano poi costrette a vendere il proprio corpo.
A scoprire questa rete è stata la Squadra mobile della questura di Torino, che ha iniziato le indagini a settembre del 2024. Nel corso delle investigazioni è emersa l'attività di reclutamento delle vittime effettuata direttamente in Brasile ad opera di persone diverse dagli odierni indagati, ma a loro collegate. Le misure sono state eseguite lo scorso 15 aprile e rese note oggi, mercoledì 23 aprile. L'indagine, supportata dal Servizio centrale operativo della polizia, ha permesso di raccogliere elementi utili a identificare le vittime dei reati e a ricostruire i ruoli svolti dai singoli della presunta associazione delittuosa. A questo ha contribuito l'attività di cooperazione internazionale avviata da parte del Servizio per la cooperazione internazionale di Polizia, con il supporto fornito dal collaterale di Polizia brasiliano, nell'ambito del progetto Interpol "El Paccto 2.0", cui partecipa personale dello Sco.
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..