l'editoriale
Cerca
A Poirino
18 Giugno 2023 - 07:00
Il primo crop circle dell’estate ha fatto la sua comparsa a pochi chilometri da Poirino, suscitando grande curiosità e fascino tra gli abitanti della zona. La scoperta è stata effettuata da un pilota di un ultraleggero, il quale ha notato l’enorme figura geometrica disegnata con precisione nei campi di grano. Tuttavia, il mistero sull’autore dell’opera non è durato a lungo.
A rivelare l’identità dell’artista è stato Francesco Grassi, ingegnere elettronico, scrittore e appassionato di ufologia, insieme al giardiniere Francesco Avataneo. Non è la prima volta che i due collaborano in progetti simili, infatti nel 2011 avevano realizzato un perfetto cerchio che aveva attirato l’attenzione di esperti provenienti da tutta Europa, i quali ipotizzavano un possibile atterraggio di un Ufo durante la notte.
In quell’occasione, Grassi aveva scelto di non rivendicare immediatamente la paternità dell’opera, affermando di averlo fatto per motivi sociologici e scientifici, come ha poi raccontato nel suo libro “Cerchi nel grano - Tracce di intelligenza”. Questa volta, però, i due artisti non hanno voluto nascondersi dietro l’anonimato.
Grassi ha confermato che il crop circle di Poirino è semplicemente un’opera di land art, esprimendo così la sua grande passione. La realizzazione di essa è stata un lavoro complesso, poiché l’enorme figura ha le dimensioni di due campi da calcio. La progettazione del crop circle di Poirino è iniziata diversi mesi fa, quando Grassi e Avataneo hanno contattato il proprietario del terreno per ottenere il consenso.
È stato necessario un accurato studio e una pianificazione dettagliata per creare questa magnifica opera d’arte nei campi di grano, che ha attirato l’attenzione di molti curiosi e appassionati. Ovviamente le spighe non sono state calpestate, ma mietute e consegnate al padrone del fondo.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..