l'editoriale
Cerca
Il fatto
26 Marzo 2024 - 15:08
Nelle prime ore del mattino, la città di Baltimora è stata teatro di un evento catastrofico che ha scosso l'intera comunità: il crollo del famoso ponte Francis Scott Key. La causa di questo disastro si è rivelata essere l'impatto con una grande nave portacontainer sotto bandiera di Singapore, che aveva perso il controllo dopo un'avaria alla propulsione.
Sul momento, due persone sono state tratte in salvo, mentre si teme per la sorte di circa venti dispersi. L'incidente è avvenuto precisamente alle 1:30, orario locale, suscitando immediata preoccupazione tra le autorità e la cittadinanza.
La nave, in uscita dal porto, aveva già segnalato ai responsabili dei trasporti del Maryland la perdita di controllo, anticipando la possibilità di un impatto imminente con il ponte. Nonostante gli avvertimenti, la collisione non ha potuto essere evitata.
I vigili del fuoco, guidati da James Wallace, hanno confermato la presenza di veicoli precipitati nel fiume Patapsco. Ancora non si sa con esattezza quanti siano, ma le indagini sono in corso. Tra le vittime potenziali ci sono operai che lavoravano sulla struttura al momento dell'impatto, oltre a diversi veicoli, tra cui un camion, ora sommersi.
Il sindaco di Baltimora, Brendon Scott, ha definito l'accaduto una "tragedia inconcepibile", esprimendo vicinanza alle famiglie colpite dall'evento. Fortunatamente, non si segnalano feriti tra l'equipaggio della nave coinvolta.
L'incidente ha portato alla chiusura di tutte le vie d'accesso alla città, compresa la I-695, che attraversava il ponte. Le autorità stanno ora valutando i danni e coordinando le operazioni di soccorso. Il ponte, inaugurato nel 1977, è stato per decenni un'infrastruttura cruciale per il traffico e il trasporto di merci pericolose nel porto di Baltimora. La sua perdita rappresenta un duro colpo per la città e per il sistema dei trasporti statunitense.
Il governo italiano, per bocca del Ministro degli Esteri Antonio Tajani, ha espresso vicinanza agli Stati Uniti, sottolineando l'importanza della solidarietà internazionale in momenti di crisi come questo.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..