l'editoriale
Cerca
Eventi
10 Marzo 2025 - 19:00
Cosa significa per una città celebrare 120 anni di storia? A Cirié, questo anniversario non è solo un numero, ma un'opportunità per riflettere sul passato e guardare al futuro con entusiasmo. L'8 giugno 1905, il re Vittorio Emanuele III firmò il decreto che conferiva a Cirié il titolo di città, un riconoscimento che ha segnato un punto di svolta nella sua storia. Oggi, a distanza di 120 anni, Cirié si prepara a festeggiare questo importante traguardo con una serie di eventi che animeranno la città per tutto il 2025.
Il primo passo verso le celebrazioni è stato la creazione di un logo dedicato, un simbolo che racchiude l'essenza di Cirié. I colori rosso e blu, in perfetta simbiosi con lo stemma cittadino, accompagnano la parola "Città" e le date 1905-2025. Questo logo non è solo un'immagine, ma un emblema che verrà declinato in manifesti, locandine e brochure, diventando il filo conduttore di tutte le comunicazioni legate all'anniversario.
Palazzo D'Oria, con il suo giardino all'italiana recentemente restaurato, sarà il fulcro delle celebrazioni. Qui si terranno mostre di rilievo, con artisti e performer di spicco, e sarà allestito il palco di "Cirié in Scena", dove le realtà artistiche locali si esibiranno durante l'estate. Un luogo che da generazioni è simbolo della vita culturale e associativa di Cirié, diventerà il teatro di eventi che spaziano dalla musica al teatro, dai concerti a spettacoli di vario genere.
Il calendario degli eventi, ancora in fase di definizione, promette di essere ricco e variegato. Concerti, mostre, incontri e molto altro animeranno Cirié, coinvolgendo non solo i residenti ma anche i visitatori. Il clou delle celebrazioni sarà l'8 giugno 2025, una data che segnerà esattamente 120 anni dalla firma del regio decreto. In questa giornata, Cirié non solo celebrerà la Festa della Repubblica, ma darà vita a un anniversario corale, con momenti dedicati in particolare alle nuove generazioni.
"Quest'anno – dichiara il sindaco Loredana Devietti – abbiamo il piacere e l'onore di celebrare le prime 120 candeline del titolo di città". Insieme agli assessori Fabrizio Fossati e Barbara Re, alla consigliera delegata Domenica Calza, e al team che assiste l'amministrazione, il sindaco sta completando il calendario degli eventi. L'obiettivo è rendere questo anniversario un'occasione di crescita e sviluppo per la città e il territorio circostante.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..