l'editoriale
Cerca
Bricks & Friends
08 Maggio 2023 - 13:18
Dettagli evento
Carmagnola si prepara ad ospitare il festival "Bricks & Friends", un evento completamente dedicato al mondo dei mattoncini Lego®, che si terrà il 27 e 28 maggio 2023. Il centro della città diventerà un set per una grande esposizione di opere create con i famosi mattoncini colorati, offrendo anche un'area ludica, laboratori, proiezioni di film a tema, una zona vendita e un concorso aperto a tutti.
Questo evento, che vuole essere inclusivo e solidale nei confronti dei disabili, sarà senza barriere architettoniche, e prevede una raccolta fondi per associazioni del territorio. Inoltre, avrà come testimonial Alessandro Ossola, atleta paralimpico a cui il Lego® Group ha dedicato una minifigura.
Il festival sarà in grado di coinvolgere e suscitare interesse in persone di ogni età, dai bambini agli adulti, promuovendo la creatività e l'aggregazione sociale. La manifestazione sarà completamente gratuita e si svolgerà in tre sedi principali: la chiesa di San Rocco in via Valobra, gli Antichi Bastioni e la chiesa di San Filippo, adiacente al castello municipale.
Presso la chiesa di San Rocco sarà possibile passeggiare in una “Torino in miniatura”, ammirando grandiose opere realizzate con i celebri mattoncini, tra le quali la Chiesa della Gran Madre, la Mole Antonelliana, il Duomo e le Porte Palatine di Torino, la basilica di Superga e la reggia di Stupinigi. Le altre due sedi dell'evento ospiteranno ulteriori originali creazioni, mondi in miniatura, diorami e altre opere di grande impatto, tra le quali un enorme modellino dei Vigili del Fuoco che si estende per circa 10 metri quadrati e presenta parti motorizzate.
Aspiranti espositori possono iscriversi alla manifestazione compilando il form presente nella pagina web dell'evento. Le opere e gli espositori presenti saranno gradualmente presentati sui canali social del festival, sulla pagina Facebook e sul profilo Instagram.
Le costruzioni degli appassionati carmagnolesi troveranno ampio spazio anche nelle esposizioni delle vetrine di oltre 50 commercianti aderenti all'iniziativa, che presenteranno le creazioni già a partire dalla settimana precedente al festival.
Inoltre, verranno proposte varie iniziative collaterali, come l’allestimento di un’area ludica per gioco libero e laboratori e un’area dedicata allo scambio e alla vendita dell’usato. Il cinema Elios, situato in piazza Verdi, parteciperà all'evento proiettando film e cartoni animati a tema, permettendo ai visitatori di immergersi ancora di più nel fantastico mondo dei mattoncini colorati.
Il festival Bricks & Friends, in aggiunta, lancia un concorso aperto a tutti, dal titolo "Costruttori del domani", che offre la possibilità di esibire le proprie creazioni con i mattoncini Lego®. Il concorso prevede la creazione di opere a tema libero, che potranno essere consegnate tra le ore 11 e le ore 18 di sabato 27 maggio presso l'info point allestito all'interno del Salone Antichi Bastioni.
Le opere saranno suddivise in tre categorie: KIDS, riservato ai bambini delle scuole elementari, JUNIOR, riservato ai ragazzi delle scuole medie, e SENIOR 14+ e adulti. Sono ammesse solo opere di fantasia, non sono consentiti set Lego® ufficiali, sono ammesse solamente parti originali Lego® e ogni partecipante può presentare una sola opera, con una dimensione massima di 25x25 cm.
Le opere saranno esposte in un'area dedicata fino al momento della premiazione del 28 maggio. Il concorso rappresenta un'opportunità per i partecipanti di mostrare la propria creatività e di far parte dell'evento, che prevede anche un'area ludica per il gioco libero e laboratori, proiezioni di film a tema e una zona vendita.
Per iscriversi al concorso, è possibile compilare il modulo presente nella pagina web dell'evento, dove sono disponibili anche tutte le informazioni dettagliate sui termini e le condizioni di partecipazione. Per maggiori informazioni, è possibile inviare una mail all'indirizzo info@piemontebricks.it.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..