Cerca

Il festival di architettura di Torino

Bottom Up! Festival di Architettura: coinvolgimento cittadino per la trasformazione urbana

Esplorando la trasformazione urbana con i cittadini

Bottom Up! Festival di Architettura: coinvolgimento cittadino per la trasformazione urbana

Dettagli evento

Torna il festival di architettura di Torino dedicato ai processi dal basso per la trasformazione urbana! Dal 7 al 9 giugno 2023, la città ospiterà un evento imperdibile per gli appassionati di architettura e urbanistica, un festival che promette di coinvolgere attivamente i cittadini e accrescere la consapevolezza sulla qualità dell'architettura e il suo impatto sul benessere delle persone e delle comunità.

Il festival, denominato Bottom Up!, si propone come un'occasione unica per esplorare i processi partecipativi nella trasformazione urbana, mettendo al centro l'importanza della domanda, della progettazione e della costruzione di un'architettura di qualità che si prenda cura degli individui e delle comunità.

Il quartier generale del festival sarà presso Porto Urbano ai Murazzi del Po di Torino, un luogo simbolico della città alla ricerca di una nuova rinascita. Qui si svolgeranno talk, incontri e performance, ma sarà anche il punto di partenza delle gite in bus che condurranno i partecipanti verso i luoghi di Bottom Up!, sia all'interno che all'esterno di Torino.

L'obiettivo principale dell'evento è coinvolgere il pubblico in esperienze dirette ed emozionanti. Le gite in bus offriranno l'opportunità di visitare luoghi significativi della trasformazione urbana, permettendo ai partecipanti di osservare con i propri occhi progetti bottom-up di successo. Esperti del settore forniranno spiegazioni dettagliate sulle metodologie utilizzate e sui risultati ottenuti, stimolando nuove idee e ispirazioni per la progettazione urbana.

Il festival ospiterà anche ospiti inaspettati, personalità di spicco nel campo dell'architettura e dell'urbanistica, che porteranno la loro esperienza e il loro punto di vista unico. Le loro narrazioni e visioni contribuiranno a stimolare il dibattito e a ispirare nuove idee per la trasformazione delle nostre città.

Le performance artistiche saranno un elemento fondamentale del festival, coinvolgendo il pubblico in esperienze multisensoriali che li porteranno a riflettere sul ruolo dell'architettura nella creazione di spazi pubblici di qualità. Queste performance saranno studiate per immergere i partecipanti in esperienze coinvolgenti, giocando sempre sul filo dell'esperienza diretta.

Tutti sono invitati a prendere parte al festival Bottom Up! e a scoprire come è possibile innescare e alimentare la scintilla del desiderio di trasformazione dello spazio pubblico e collettivo. L'ingresso è libero e gratuito fino a esaurimento posti, quindi è consigliabile arrivare in anticipo per garantirsi un posto.

Preparatevi a lasciarvi ispirare, a condividere idee e a contribuire attivamente alla trasformazione urbana. Il festival di architettura di Torino è pronto ad accogliervi e a offrirvi un'esperienza indimenticabile, che promuove la qualità dell'architettura e l'importanza della partecipazione dei cittadini nella creazione di città più vivibili e inclusive.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.