l'editoriale
Cerca
SAGRA
23 Giugno 2023 - 16:40
TOMA DI LANZO
Dettagli evento
La 26^ edizione della mostra nazionale della Toma di Lanzo e dei prodotti d'alpeggio è pronta ad affascinare i visitatori con un evento indimenticabile. Il pittoresco borgo di Usseglio, insieme ai produttori e agli abitanti delle Valli di Lanzo, si prepara per accogliere gli amanti della gastronomia e della cultura montana in due entusiasmanti weekend: dall'8 al 10 luglio e dal 16 al 17 luglio.
L'evento prende il via venerdì 8 luglio alle 18:00 con un'incredibile apertura: il taglio del formaggio. Ma non si tratta di un formaggio qualsiasi, bensì della "sua maestà" la Toma di Lanzo, protagonista indiscussa della manifestazione e fiore all'occhiello della gastronomia locale e regionale. Questo gesto solenne sancisce l'inizio di un'esperienza culinaria senza pari.
Sono attese oltre 20.000 persone nel pittoresco borgo di Usseglio, che si trasforma in una vera e propria capitale del gusto per l'occasione. Oltre 100 espositori altamente selezionati provenienti da tutta Italia si riuniscono per presentare le loro eccellenze agroalimentari e artigianali. Tra le numerose attività in programma, i visitatori potranno godere della Mostra Mercato, partecipare ad escursioni guidate, partecipare a convegni, workshop e cooking show, nonché deliziarsi con degustazioni e cene tematiche. Saranno allestite mostre artistiche, e la musica e lo spettacolo si fonderanno con l'atmosfera magica dell'evento.
I più giovani non verranno dimenticati, con laboratori del pane, alpeggi didattici, giri sul trenino della toma e momenti di animazione pensati appositamente per loro. Inoltre, i ristoranti del paese serviranno squisiti menu valligiani, mettendo in mostra i formaggi e le altre prelibatezze tipiche del territorio.
L'evento, organizzato dal Comune e dalla Pro Loco di Usseglio, gode del patrocinio della Regione Piemonte e del Ministero delle Politiche agricole, alimentari e forestali. Si tratta di una vetrina imperdibile per scoprire le eccellenze agroalimentari e artigianali del territorio, offrendo un'esperienza unica che soddisferà ogni palato e che lascerà un ricordo indelebile in tutti i partecipanti.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..