Cerca

un omaggio al passato

Ruggiti dei motori d'epoca invadono le Alpi: torna la rievocazione storica Cesana-Sestriere 2023

Un viaggio nel tempo con auto storiche e sportive che rivivono la leggendaria corsa in salita

Ruggiti dei motori d'epoca invadono le Alpi: torna la rievocazione storica Cesana-Sestriere 2023

Dettagli evento

L'atmosfera sarà carica di emozione e il profumo della benzina si mescolerà con l'aria fresca delle montagne quando domenica 10 settembre, la pittoresca località alpina di Cesana Torinese ospiterà la rievocazione storica della celebre corsa in salita "Cesana-Sestriere".

Un evento imperdibile per gli appassionati di motori e storia, questa manifestazione vedrà una straordinaria parata di auto storiche, d'epoca e sportive solcare le strade che un tempo erano teatro delle epiche sfide tra i pionieri del motorsport.

La giornata avrà inizio alle ore 8.30 con la confluenza delle auto in Via Roma, nel cuore di Cesana Torinese. Dalle ore 10.30, i partecipanti si sposteranno in Piazza Vittorio Amedeo per l'allestimento e la successiva partenza verso Piazza G. Agnelli a Sestriere.

Il tragitto ripercorre quello della storica corsa, con le auto che affronteranno le curve e le salite che hanno reso questa gara una leggenda. I partecipanti avranno l'opportunità di vivere un'esperienza unica, assistendo ad uno spettacolo lungo un percorso che ha segnato la storia dell'automobilismo.

Dalle ore 12.00, le auto raggiungeranno Piazza Artigianale di Pragelato, dove si svolgeranno ulteriori prove e si potrà ammirare da vicino la magnifica selezione di vetture che hanno fatto la storia delle corse.

Gli appassionati avranno l’opportunità di ammirare i dettagli di questi gioielli meccanici e di scambiare quattro chiacchiere con i proprietari e gli organizzatori.

Alle ore 17.00, il momento tanto atteso: nella stessa Piazza Artigianale, verranno illustrate le classifiche, seguite dalla cerimonia di premiazione. Sarà anche assegnato il prestigioso "Trofeo Tricomi", che celebra l'eccellenza e la passione per le auto storiche.

Non perdete l’occasione di vivere una giornata indimenticabile immersi nella bellezza delle Alpi e nella storia dell’automobilismo. Questa rievocazione storica rappresenta non solo un tributo al passato, ma anche un'occasione per celebrare la comunità e la cultura che ruota attorno alle auto e alle corse.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.