Cerca

MAGIA E TRADIZIONE

La 90° Festa dell'Uva Caluso Celebra la Leggenda della Ninfa e dell'Erbaluce

90 Anni di Tradizione e Gusto

Festa dell'Uva Caluso

Festa dell'Uva Caluso

Dettagli evento

Nel suggestivo scenario delle colline piemontesi, un evento straordinario si prepara a catturare l'attenzione e il cuore di tutti gli appassionati di cultura, enogastronomia e tradizione. Dal 13 al 18 settembre 2023, la pittoresca cittadina di Caluso si trasformerà in un regno di magia e festa, ospitando la 90° edizione della Festa dell'Uva.

Ma ciò che rende questa edizione davvero speciale è la leggenda che circonda l'evento e che lo collega alle radici più profonde della terra e al cuore del popolo locale. Una ninfa misteriosa, uscita dalle acque di un lago incantato, si fa strada su un cocchio dorato trainato da splendidi cigni, unendosi alla tribù in festa. Un lungo corteo attraverso i boschi profumati e lussureggianti porta la Ninfa e i partecipanti fino all'incanto del crepuscolo.

La narrazione tramandata di generazione in generazione rivela che il pregiato vitigno Erbaluce, protagonista indiscusso della viticoltura locale, trova origine da un arbusto bagnato dalle lacrime commosse della Ninfa. Un gesto d'amore e devozione da parte del suo popolo, che ha contribuito a creare una tradizione enologica unica e apprezzata in tutto il mondo.

Durante la settimana della festa, i visitatori avranno l'opportunità di immergersi in questa storia affascinante, partecipando a eventi che celebrano l'eredità dell'Erbaluce e la bellezza intrinseca della leggenda della Ninfa. Degustazioni di vini pregiati, visite guidate ai vigneti dove cresce l'Erbaluce e laboratori didattici sul processo di vinificazione faranno parte del programma.

Sia che voi siate appassionati di vini, degli amanti della tradizione o semplicemente desiderosi di immergervi in un mondo di fascino e meraviglia, la 90° Festa dell'Uva Caluso è l'occasione perfetta per vivere un'esperienza unica che si fonde con la mitologia, la cultura e l'orgoglio di una comunità. Non perdete l'opportunità di partecipare a questo evento straordinario e fare parte di una storia che affonda le radici nel passato, ma che continua a brillare nel presente.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.