l'editoriale
Cerca
Giro d'Italia 2024
12 Gennaio 2024 - 12:05
Dettagli evento
Il Giro d'Italia 2024, uno degli eventi ciclistici più prestigiosi al mondo, inizia il suo viaggio attraverso l'Italia dalla città di Torino il 4 maggio. Quest'anno, la gara celebra un momento storico: il 75° anniversario della tragedia aerea che colpì il Grande Torino, lasciando un'impronta indelebile nella storia dello sport italiano. In onore di questo evento, il Giro d'Italia ha dedicato una maglia celebrativa agli "Invincibili" del Grande Torino, riconoscendo così il loro impatto e il loro lascito.
Tappa 1: Venaria Reale–Torino
4 maggio 2024 - 136 km, 1450 m di dislivello
La prima tappa del Giro d'Italia 2024, che parte dalla Reggia di Venaria, promette di essere emozionante e impegnativa. La corsa, lunga 136 km con un dislivello di 1450 m, si snoda attraverso un percorso che metterà alla prova fin dall'inizio i migliori corridori. Dopo aver contornato Torino da nord, i ciclisti affronteranno il circuito che include la salita dell'Eremo e il Colle Maddalena, per poi scendere verso Moncalieri e raggiungere il lungo Po, dove è situato l'arrivo.
Tappa 2: San Francesco al Campo–Santuario di Oropa (Biella)
5 maggio 2024 - 150 km, 2250 m di dislivello
Il secondo giorno di gara vedrà i ciclisti affrontare una tappa mossa con arrivo in salita a Oropa, che sarà anche la Montagna Pantani di questa edizione, celebrando il 25° anniversario dell'impresa del Pirata nel 1999. Il percorso di 150 km attraverserà il Canavese e il Biellese, con due salite impegnative prima del finale al Santuario.
Tappa 3: Novara – Fossano
6 maggio 2024 - 165 km, 750 m di dislivello
La terza tappa, adatta ai velocisti, attraversa la pianura del riso tra Novara e Vercelli, con pochi strappi fino alla rampa finale verso Fossano. Con 165 km di percorso e 750 m di dislivello, questa tappa potrebbe essere decisiva per i velocisti che ambiscono alla vittoria.
Invito agli appassionati
Ai fan del ciclismo e agli amanti dello sport, questa edizione del Giro d'Italia offre un'esperienza unica, immersi nella bellezza dei paesaggi italiani e nella ricca storia sportiva del Paese. Oltre alla competizione, gli spettatori potranno godere delle attrazioni turistiche e delle specialità culinarie locali. È un'occasione imperdibile per vivere l'entusiasmo e la passione che solo il Giro d'Italia può offrire. Segnatevi le date e preparatevi a sostenere i vostri ciclisti preferiti in questa epica corsa rosa!
Sito ufficiale: https://www.giroditalia.it/grande-partenza-regione-piemonte-2024/
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..