l'editoriale
Cerca
Carnevale di Ivrea
12 Gennaio 2024 - 13:16
Dettagli evento
La storia si mescola con il presente nelle strade di Ivrea, dove il Storico Carnevale, l'evento più antico del suo genere in Italia, torna per incantare ancora una volta dall'8 al 13 febbraio 2024.
Da oltre due secoli, il Carnevale di Ivrea incarna una celebrazione unica di storia, tradizione e spettacolo. Questo evento, radicato nelle leggende e nella storia locale, è una vera espressione della capacità della comunità eporediese di autodeterminazione, celebrando la loro vittoria storica contro la tirannia medievale.
Il fulcro di questo festival è la "Battaglia delle arance", un'esibizione vivace e colorata che si svolge nelle piazze principali della città per tre giorni. Questo storico scontro simboleggia la ribellione popolare contro la tirannia e coinvolge profondamente sia i partecipanti sia gli spettatori.
Oltre alla Battaglia delle arance, il Carnevale di Ivrea è famoso per il suo rigoroso cerimoniale, che attinge a diverse epoche storiche. Il clou è il Corteo Storico, che si snoda attraverso le vie della città, con la "Vezzosa Mugnaia" come figura centrale, simbolo di libertà e coraggio.
Programma degli eventi:
Il Storico Carnevale di Ivrea non è solo una festa, è un'esperienza immersiva che connette passato e presente. Un'occasione per vivere momenti indimenticabili, partecipare a una tradizione secolare e celebrare la libertà e la comunità.
Per maggiori informazioni, contattare il comitato organizzatore al numero 0125 618131 o via email a info@storicocarnevaleivrea.it. Vi aspettiamo a Ivrea per condividere insieme l'emozione di questo storico evento!
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..