Cerca

AVVENTURA PREISTORICA

Dinosauri - Terra dei Giganti: un incontro ravvicinato con i dinosauri della Preistoria.

La stazione di Torino Porta Nuova si trasforma in un parco giurassico urbano.

Dinosauri - Terra dei Giganti: un incontro ravvicinato con i dinosauri della Preistoria.

Dettagli evento

Nel cuore di Torino, presso la storica Stazione di Torino Porta Nuova, si sta preparando un evento che promette di trasportare grandi e piccini indietro nel tempo, fino all'era dei giganti che un tempo dominavano il nostro pianeta. La mostra "Dinosauri: Terra dei Giganti", aperta dal 22 febbraio al 30 giugno 2024, invita il pubblico a esplorare un mondo perduto, dove oltre 20 dinosauri a grandezza naturale prenderanno vita nella Sala degli Stemmi, offrendo un'esperienza unica e indimenticabile.

L'esposizione è un'occasione imperdibile per immergersi in un passato remoto, più di 230 milioni di anni fa, quando queste creature maestose calpestavano la terra. Tra i protagonisti dell'esibizione ci sono alcuni dei più celebri dinosauri, come il Tirannosauro Rex, il Triceratops, il Velociraptor, e il Dilofosauro, ma anche giganti meno conosciuti come lo Spinosauro e l'Oviraptor, fino al misterioso Badajasauro con le sue oltre venti corna sul collo e il Terizinosauro, noto per i suoi artigli lunghi fino a un metro.

Questa mostra non è solo una passeggiata tra i giganti del passato ma offre anche una profonda riflessione sull'evoluzione, la biodiversità e gli adattamenti necessari per sopravvivere su un pianeta in costante cambiamento. I visitatori avranno l'opportunità di vedere da vicino non solo modelli a grandezza naturale, ma anche fossili autentici, impronte e di partecipare a esperienze interattive che includono effetti sonori e video coinvolgenti.

Per i più piccoli, l'evento si trasforma in un'avventura educativa: potranno infatti indossare i panni di piccoli paleontologi, partecipando a scavi simulati alla ricerca di fossili, una maniera divertente e istruttiva per apprendere i segreti di questi antichi abitanti della Terra.

LUOGO:

Sala degli Stemmi - Corso Vittorio Emanuele II, 58 - Torino ( Stazione di Torino Porta Nuova)

ORARI DI APERTURA:

La mostra sarà aperta al pubblico da giovedì a domenica, dalle 10:00 alle 19:00, con l'ultimo ingresso consentito alle 18:00. Ma c'è di più: l'organizzazione ha previsto una serie di aperture straordinarie, sia durante le giornate festive che in alcuni giorni infrasettimanali. Questa flessibilità garantisce che tutti, indipendentemente dagli impegni personali, abbiano la possibilità di immergersi in questa avventura preistorica. È vivamente consigliato consultare il calendario ufficiale sul sito www.dinosauriterradeigiganti.it per pianificare la visita nel modo più adeguato.

BIGLIETTI:

Il biglietto intero ha un costo di 14,50€ nei giorni infrasettimanali e di 16,50€ nei weekend e nei giorni festivi. Per i bambini dai 4 ai 17 anni è previsto un biglietto ridotto: 9€ nei giorni feriali e 10€ nei giorni di festa.

Acquistabili presso il sito ufficiale https://www.dinosauriterradeigiganti.it/, https://www.happyticket.it/https://www.ticketone.it/ e https://www.vivaticket.com/it.

INFO E PRENOTAZIONI:

Telefono: +39 3339969060

E-mail: info@dinosauriterradeigiganti.it

Non perdete l'occasione di fare un salto indietro nel tempo e di vivere un'esperienza che arricchirà la vostra conoscenza e stuzzicherà la vostra fantasia. 

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.