l'editoriale
Cerca
Non c'è due senza tre
13 Febbraio 2024 - 15:36
Una fotografia di Robert Capa
Dettagli evento
Non c’è due senza tre a Camera, il Centro Italiano per la Fotografia di via delle Rosine 18, che il giorno di San Valentino inaugura un trittico di mostre davvero interessante (2 biglietti al prezzo di uno solo il 14 febbraio). La prima esposizione, intitolata “Robert Capa e Gerda Taro: la fotografia, l’amore, la guerra” (fino al 2 giugno), offre uno sguardo intimo e toccante sulla guerra civile spagnola attraverso oltre 120 fotografie.
Questa mostra mette in luce non solo un periodo cruciale della storia del XX secolo, ma anche il rapporto professionale e sentimentale tra i due celebri fotografi, tragicamente interrottosi con la morte della reporter in Spagna nel 1937. Fuggita dalla Germania nazista lei, emigrato dall’Ungheria lui, Gerta Pohorylle ed Endre - poi francesizzato André - Friedmann (questi i loro veri nomi) si incontrano a Parigi nel 1934, e l’anno successivo si innamorano, stringendo un sodalizio artistico e sentimentale che li porta a frequentare i cafè del Quartiere Latino ma anche ad impegnarsi nella fotografia e nella lotta politica.
Da Capa e Taro a “Ugo Mulas / I graffiti di Saul Steinberg a Milano”, per viaggiare nel cuore della Milano del boom economico. Qui, le opere del noto illustratore e disegnatore Saul Steinberg sono state immortalate dal giovane Ugo Mulas, creando un dialogo unico tra arte e fotografia.
Infine, “Michele Pellegrino. Fotografie 1967-2023” offre un viaggio poetico attraverso i paesaggi rurali del Piemonte, raccontando storie di uomini, donne e montagne. L’esposizione con la curatela di Barbara Bergaglio e un testo di Mario Calabresi, si compone di cinquanta immagini.
In aggiunta alle mostre temporanee, la Manica Lunga del Centro ospita l’esposizione permanente “La storia della fotografia nelle tue mani”. Questa proposta innovativa, la prima del suo genere in Italia, offre ai visitatori una timeline dettagliata con testi, immagini e materiale video, rendendo accessibili a tutti, anche alle persone non vedenti o ipovedenti, i contenuti digitali.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..