Cerca

ARTE, STORIA E TRADIZIONE

Un viaggio tra Arte e Storia Decorativa al Museo Accorsi-Ometto.

Un'esperienza culturale arricchente tra le mura di un museo vivente.

Arte e storia si intrecciano a Torino: Gli eventi del Museo Accorsi-Ometto.

Museo di Arti decorative Accorsi-Ometto

Dettagli evento

Questa primavera, il Museo Accorsi-Ometto invita torinesi e turisti a un viaggio affascinante attraverso la storia e l'arte decorativa. Con una serie di eventi esclusivi, dal 17 febbraio al 23 marzo 2024, il museo offre l'opportunità unica di esplorare le sue collezioni e di conoscere da vicino le figure di spicco che hanno segnato il XVIII secolo.

Dove: Via Po 55, 10124 Torino, Italia


Contatti: +39 011-837688 | info@fondazioneaccorsi-ometto.it | www.fondazioneaccorsi-ometto.it

Il programma:

La rassegna inizia con una visita guidata da Luca Mana, Direttore del Museo, che il 17 febbraio e il 23 marzo alle ore 16, si concentrerà sulla storia della chiesa dedicata a Sant’Antonio Abate, luogo su cui oggi sorge il museo. Questa introduzione storica pone le basi per gli eventi successivi, che si addentrano nel cuore delle collezioni del museo.

Il 24 febbraio e il 9 marzo, sempre alle ore 16, il focus si sposta sui "Fragili Lussi" della porcellana. Attraverso un'analisi storico-artistica, i partecipanti scopriranno i segreti e le storie dietro le maioliche e le porcellane di famose manifatture, come Faenza e Meissen, che hanno incantato le corti europee del XVIII secolo.

L'evento "Impara l'Arte", previsto per il 2 marzo e il 5 marzo, offre un'esperienza interattiva con un workshop di disegno a china ispirato ai lavori di Pietro Piffetti, celebre ebanista del Settecento. I partecipanti, guidati dai neodiplomati dell’Accademia di Belle Arti, si cimenteranno nella tecnica del disegno con pennino e china, seguendo le orme di un maestro dell'arte decorativa.

In foto: Impara l'arte di Pietro Piffetti

Informazioni Utili:

  • Orari di Apertura: Il museo sarà aperto per l'evento nei weekend del 17-18 e 24-25 febbraio, dalle 10:00 alle 19:00. Dal 2 marzo, seguirà l'orario regolare di apertura: dal martedì al venerdì, dalle 10:00 alle 18:00, e nei weekend, dalle 10:00 alle 19:00.

  • Costi: Variano in base all'evento. Il costo dell'ingresso per le visite guidate è di €18,00, o €10,00 con l'Abbonamento Musei. Per il workshop, il costo è di €50,00, materiali inclusi.

  • Prenotazione: È obbligatoria per tutti gli appuntamenti. Per prenotare, contattare il numero 011 837 688 int. 3 o inviare una mail a biglietteria@fondazioneaccorsi-ometto.it.

Perché Partecipare?

"Il Museo si Racconta" non è solo un evento, ma una celebrazione della bellezza, della storia e dell'arte che definiscono la cultura torinese e italiana. Partecipare a questi appuntamenti significa immergersi in un passato ricco di storie affascinanti, scoprire i segreti di maestri artigiani e apprezzare da vicino le collezioni di uno dei musei più prestigiosi di Torino.

In foto: Manifattura di Meissen ( modello di Christian Gottfried Juechtzer) La venditrice di Amorini

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.