l'editoriale
Cerca
L'incanto di una notte al rifugio
16 Febbraio 2024 - 11:59
Dettagli evento
Sotto la luna piena: un'avventura notturna al Rifugio Bertorello
Nel cuore della suggestiva Valle Po, si preannuncia per sabato 24 febbraio 2024, un evento di rara bellezza che promette di immergere i partecipanti in un'atmosfera magica, l'escursione della luna piena al Rifugio Bertorello. Un'esperienza che va oltre la semplice passeggiata in montagna, trasformandosi in un viaggio sensoriale sotto il chiaro di luna, dove la natura si svela in tutta la sua notturna maestosità.
Un ritrovo serale per avventurarsi nella notte
L'appuntamento è fissato per le ore 18:15 presso il parcheggio della Borgata Droe, dove gli escursionisti si incontreranno prima di avventurarsi verso il Rifugio Bertorello, situato a una quota di 1200 metri. Il percorso a piedi avrà inizio alle 18:30, promettendo di essere un'esperienza accessibile a chiunque abbia un minimo di attitudine alla camminata, nonostante il dislivello di 150 metri.
Tra la natura e la storia
L'itinerario si snoda lungo una pista forestale che penetra in un fitto bosco di abeti, costeggiando antiche borgate e testimonianze storiche legate ai rimboschimenti post-Prima Guerra Mondiale. Il Rifugio Bertorello, meta dell'escursione, rappresenta una tappa imperdibile: un tempo rifugio per operai forestali, oggi accoglie gli amanti della montagna grazie all'ospitalità di Franca, la gestrice, che delizierà i partecipanti con piatti tipici e racconti di vita in alta quota.
Dettagli e consigli per una serata indimenticabile
Per godere appieno dell'escursione, è consigliato un abbigliamento caldo e impermeabile, oltre a scarponcini adatti e, in caso di neve, ciaspole che possono essere noleggiate contattando in anticipo la guida. La serata si concluderà con una cena al rifugio, dove saranno serviti piatti eccezionali a 20 euro, bevande escluse.
Informazioni utili e iscrizioni
Il costo dell'escursione è di 18 euro per i soci e 20 euro per i non soci, escluse le spese di viaggio e la cena. È inoltre possibile diventare soci di Escuriosando Trekking, approfittando di una copertura assicurativa e di tariffe ridotte per le future uscite. La prenotazione è obbligatoria e i posti sono limitati a 15, per garantire un'esperienza intima e sicura. Per maggiori dettagli e per iscriversi, è possibile visitare il sito www.escuriosandotrekking.it o contattare direttamente l'organizzatore scrivendo a emanuele@escuriosandotrekking.it oppure telefonando al numero 340 3667756.
Un'esperienza unica
Immaginatevi avvolti dal silenzio del bosco di notte, sotto il plenilunio, in compagnia di animali notturni e guidati dalle costellazioni. Al termine del percorso, il Rifugio Bertorello vi accoglie come una casa tra le montagne, dove potrete godere di calore, buon cibo e storie di vita alpina. Se siete alla ricerca di un'esperienza unica che combina avventura, natura e convivialità, l'escursione al Rifugio Bertorello è l'occasione che fa per voi. Non perdete l'opportunità di vivere una serata indimenticabile, all'insegna dell'esplorazione e del gusto, in uno degli angoli più affascinanti delle Alpi.
Via Pratoguglielmo, 12034 Paesana (CN)
Cellulare: 389 211 9067
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..