l'editoriale
Cerca
NOTE MUSICALI
22 Febbraio 2024 - 15:59
Ascolta le colonne sonore come non le hai mai sentite, in una serata di musica e magia al Teatro Vittoria.
Dettagli evento
Questo weekend a Torino, il Teatro Vittoria, situato in via Gramsci 4, si trasformerà in un palcoscenico vibrante di note musicali che attraversano epoche e generi, offrendo al pubblico due eventi eccezionali che promettono di arricchire l'esperienza culturale della città.
La serata di sabato, invece, vedrà protagonista il Des Brass Quintet alle ore 18:00. Questo ensemble di ottoni, composto da Simone Bottino e Daniel Enrique Ibarra alle trombe, Cecilia De Novellis al corno, Andrea Amoretti al trombone e Ivan Dal Santo alla tuba, si esibirà in un programma che esplora il respiro e il fraseggio in musica, con composizioni di Arnold, Crespo, Ewald e Short. Il progetto "Solo per le Tue Orecchie", sotto la direzione artistica di Antonio Valentino, invita il pubblico a un'esperienza interattiva unica, promuovendo un ascolto consapevole e partecipe della musica classica.
Per questa occasione speciale, il biglietto ha un costo unico di 5 euro, disponibile per l'acquisto online, presso la biglietteria di Unione Musicale cliccando qui e al Teatro Vittoria il giorno del concerto.
In foto, da sinistra: Simone Bottino, Andrea Amoretti, Cecilia de Novellis, Daniel Enrique Ibarra e Ivan Dal Santo
Alle ore 16:30, la "Serie DiDomenica" presenterà un concerto straordinario con Marco Pierobon, virtuoso della tromba, e Federico Nicoletta, maestro del pianoforte. Questi due musicisti eccezionali eseguiranno trascrizioni di musiche di compositori leggendari come Enescu, Rota, Verdi, Morricone, Rossini e Gershwin, trasportando gli ascoltatori in un viaggio emotivo attraverso le colonne sonore di film iconici. Da "La Strada" di Fellini a "Il Gattopardo" di Visconti, fino all'indimenticabile "Padrino", il pubblico avrà l'opportunità di "vedere" la musica attraverso le performance immersive di Pierobon e Nicoletta.
I biglietti numerati per questo evento sono disponibili a un prezzo di 15 euro per l'intero e 5 euro per il ridotto under 35. È possibile acquistarli online su www.unionemusicale.it, presso la biglietteria di Unione Musicale e, il giorno dell'evento, direttamente al Teatro Vittoria dalle ore 16.
In foto: Federico Nicoletta al pianoforte e Marco Pierobon alla tromba
Entrambi gli eventi si svolgeranno al Teatro Vittoria, un luogo d'arte e cultura nel cuore di Torino, offrendo al pubblico occasioni imperdibili di vivere la musica in modo nuovo e profondo. Per ulteriori informazioni e per l'acquisto dei biglietti, si invita a visitare il sito www.unionemusicale.it o a contattare direttamente l'Unione Musicale.
Questo weekend promette di essere un momento di grande ispirazione per gli amanti della musica e del cinema, un'occasione per riunirsi e condividere l'amore per l'arte in una delle città più belle d'Italia. Non perdete l'opportunità di essere parte di queste serate magiche a Torino.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..