l'editoriale
Cerca
Una celebrazione di bandiere e medaglie
15 Marzo 2024 - 16:33
Dettagli evento
Torino, la città che fu prima Capitale dell'Unità d'Italia, si prepara a rivivere le pagine più affascinanti della sua storia con l'evento "Dal Drapò al Tricolore", un'anteprima della grande Rievocazione Storica Multiepocale "Militaria Sabauda". Questo appuntamento, nato per commemorare il 150° anniversario dell'Unità d'Italia grazie all'iniziativa della A.T. Pro Loco Torino e della Provincia di Torino, torna a entusiasmare cittadini e visitatori dopo la pausa imposta dalla pandemia. La manifestazione è dedicata a celebrare la Festa Nazionale della Bandiera, dell'Inno e dell'Unità d'Italia il prossimo 17 marzo 2024.
Domenica 17 marzo 2024, le strade di Torino si trasformeranno in un palcoscenico a cielo aperto dove il passato e il presente si incontrano. Partendo da Piazza Statuto, conosciuta come la Piazza delle Ambasciate del Regno d'Italia, fino all'arrivo in Piazza Carignano, di fronte alla sede del primo Parlamento Italiano, i partecipanti intraprenderanno un viaggio attraverso i secoli, dal '600 al '900.
Gruppi e personaggi di rievocazione storica daranno vita a quadri viventi e animazioni che racconteranno la ricca storia italiana, culminando in un Gran Ballo Risorgimentale organizzato dalla Società di Danza Torinese. L'evento non solo permetterà di rivivere l'atmosfera del Risorgimento italiano ma offrirà anche l'opportunità di apprezzare la bellezza architettonica e culturale della città.
Una celebrazione della cultura e dell'identità nazionale
"Dal Drapò al Tricolore" è più di una semplice rievocazione storica; è un momento di riflessione sull'importanza dell'Unità d'Italia e sui valori che hanno guidato il Paese verso la modernità. L'evento, organizzato dal Comitato Manifestazioni Torinesi con il patrocinio di AssoFanti Torino, Pro Loco Torino e Città Metropolitana di Torino, mira a rafforzare il senso di appartenenza nazionale e a promuovere la conoscenza della nostra storia comune.
Oltre alla partecipazione dei gruppi storici, l'evento prevede la consegna di una simbolica Bandiera Tricolore a tutti i gruppi partecipanti e di una preziosa medaglia celebrativa, adottata da Militaria Sabauda in occasione delle celebrazioni del 150° dell'Unità d'Italia, a tutti i rievocatori.
Per chi desidera immergersi nelle tradizioni e nella storia del nostro Paese, "Dal Drapò al Tricolore" rappresenta un'occasione unica. L'appuntamento è fissato per il 17 marzo 2024, una data in cui Torino non solo celebrerà il passato ma anche la continua evoluzione dell'identità italiana. Per informazioni e adesioni, è possibile contattare il Comitato Manifestazioni Torinesi.
L'invito è rivolto a tutti: cittadini, appassionati di storia, turisti e chiunque voglia partecipare a una celebrazione profondamente significativa. Torino attende con entusiasmo di condividere questo momento di orgoglio nazionale, offrendo un'esperienza indimenticabile che unisce cultura, storia e festa.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..