Cerca

Una celebrazione di bandiere e medaglie

Dal Drapò al Tricolore: un viaggio nel tempo per celebrare l'Unità d'Italia a Torino

Da Piazza Statuto a Palazzo Carignano, un viaggio dal '600 al '900 attraverso le strade di Torino

Dal Drapò al Tricolore: un viaggio nel tempo per celebrare l'Unità d'Italia a Torino

Dettagli evento

Torino, la città che fu prima Capitale dell'Unità d'Italia, si prepara a rivivere le pagine più affascinanti della sua storia con l'evento "Dal Drapò al Tricolore", un'anteprima della grande Rievocazione Storica Multiepocale "Militaria Sabauda". Questo appuntamento, nato per commemorare il 150° anniversario dell'Unità d'Italia grazie all'iniziativa della A.T. Pro Loco Torino e della Provincia di Torino, torna a entusiasmare cittadini e visitatori dopo la pausa imposta dalla pandemia. La manifestazione è dedicata a celebrare la Festa Nazionale della Bandiera, dell'Inno e dell'Unità d'Italia il prossimo 17 marzo 2024.

Un viaggio storico attraverso le epiche dell'Italia unita

Domenica 17 marzo 2024, le strade di Torino si trasformeranno in un palcoscenico a cielo aperto dove il passato e il presente si incontrano. Partendo da Piazza Statuto, conosciuta come la Piazza delle Ambasciate del Regno d'Italia, fino all'arrivo in Piazza Carignano, di fronte alla sede del primo Parlamento Italiano, i partecipanti intraprenderanno un viaggio attraverso i secoli, dal '600 al '900.

Gruppi e personaggi di rievocazione storica daranno vita a quadri viventi e animazioni che racconteranno la ricca storia italiana, culminando in un Gran Ballo Risorgimentale organizzato dalla Società di Danza Torinese. L'evento non solo permetterà di rivivere l'atmosfera del Risorgimento italiano ma offrirà anche l'opportunità di apprezzare la bellezza architettonica e culturale della città.

Una celebrazione della cultura e dell'identità nazionale

"Dal Drapò al Tricolore" è più di una semplice rievocazione storica; è un momento di riflessione sull'importanza dell'Unità d'Italia e sui valori che hanno guidato il Paese verso la modernità. L'evento, organizzato dal Comitato Manifestazioni Torinesi con il patrocinio di AssoFanti Torino, Pro Loco Torino e Città Metropolitana di Torino, mira a rafforzare il senso di appartenenza nazionale e a promuovere la conoscenza della nostra storia comune.

Oltre alla partecipazione dei gruppi storici, l'evento prevede la consegna di una simbolica Bandiera Tricolore a tutti i gruppi partecipanti e di una preziosa medaglia celebrativa, adottata da Militaria Sabauda in occasione delle celebrazioni del 150° dell'Unità d'Italia, a tutti i rievocatori.

Un appuntamento da non perdere

Per chi desidera immergersi nelle tradizioni e nella storia del nostro Paese, "Dal Drapò al Tricolore" rappresenta un'occasione unica. L'appuntamento è fissato per il 17 marzo 2024, una data in cui Torino non solo celebrerà il passato ma anche la continua evoluzione dell'identità italiana. Per informazioni e adesioni, è possibile contattare il Comitato Manifestazioni Torinesi.

L'invito è rivolto a tutti: cittadini, appassionati di storia, turisti e chiunque voglia partecipare a una celebrazione profondamente significativa. Torino attende con entusiasmo di condividere questo momento di orgoglio nazionale, offrendo un'esperienza indimenticabile che unisce cultura, storia e festa.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.