l'editoriale
Cerca
SOSTENIBILITÀ IN MOVIMENTO
15 Aprile 2024 - 18:18
Dettagli evento
Il 20 e 21 aprile 2024, il cicloturismo si prepara a vivere il suo momento di gloria con la terza edizione di Bike Experience, l'evento cicloturistico più atteso del NordOvest d'Italia. Quest'anno, il festival si presenta con ancora più entusiasmo e novità, promettendo ai partecipanti un weekend indimenticabile all'insegna delle due ruote.
Inaugurato nel 2022, il progetto Bike Experience ha rapidamente guadagnato popolarità, attirando più di 10.000 partecipanti nelle sue prime due edizioni, insieme a centinaia di ospiti, espositori e organizzazioni che hanno contribuito alla valorizzazione del territorio locale. Questo evento è presto diventato il secondo più grande festival di cicloturismo in Italia per dimensioni e il maggiore nella regione Nord-Ovest. Il Festival del Cicloturismo, ideato da Torino Bike Experience, mira a diffondere la cultura ciclistica, considerando la bicicletta non solo un mezzo di svago e sport, ma anche un veicolo per il cambiamento sociale e la mobilità sostenibile. L’associazione, fondata nel 2018, si impegna durante tutto l’anno in una serie di attività che esplorano e promuovono le bellezze naturali e culturali della regione, incentivando l’uso della bicicletta per una città più verde e accessibile.
Tra le varie iniziative, si annoverano viaggi in bicicletta e eventi come l’Alpibike-Festival del Cicloturismo d’alta quota a Luserna San Giovanni, il NordOvest Divide, il Monferrato Bike Experience e PedalanPo, quest’ultimo in collaborazione con l’ente parco del Po Piemontese. Dalla prima edizione del Bike Experience, il numero di espositori è cresciuto da 20 a 50 nell’ultimo anno, con la presenza di oltre 150 marchi. Durante il festival biennale, si terranno 50 talk, arricchiti dalla proiezione di due docufilm, per un totale di 52 appuntamenti, un numero che supera di gran lunga i 20 incontri dell’edizione precedente.
Il programma include anche 10 workshop e quattro escursioni gratuite per tutti, che nell’edizione 2023 hanno visto la partecipazione di circa 500 ciclisti. È prevista inoltre un’area junior di 1000 metri quadrati con la supervisione di tecnici nazionali UISP. Con questi impressionanti numeri, Bike Experience si conferma come il secondo festival di cicloturismo più importante d’Italia, subito dopo quello di Bologna. Quest’anno, il festival si espanderà anche a Luserna San Giovanni il 1 e 2 giugno, con un evento dedicato al cicloturismo alpino, l’Alpi Bike, realizzato in collaborazione con UpslowTour.
Il festival del cicloturismo
Bike Experience è molto più di una semplice pedalata: è un vero e proprio festival dedicato al cicloturismo, all'insegna della condivisione, della convivialità e dell'amicizia tra appassionati delle due ruote. La registrazione è gratuita e l'evento si terrà presso la Cascina delle Vallere, all'interno delle Aree protette Po piemontese, in Corso Trieste 98, Moncalieri (TO).
Le novità dell'edizione 2024
L'edizione 2024 di Bike Experience si presenta con alcune novità entusiasmanti:
Workshop e attività per tutti
Uno dei punti forti del festival sono i workshop, pensati per appassionati di tutti i livelli. I partecipanti potranno approfondire la meccanica delle biciclette, l'arte dell'imballo delle bici, la cartografia e molto altro ancora.
La sera è Bike Party
Sabato 21 aprile, dalle 18:30 alle 23:00, la Cascina Le Vallere si trasformerà in un luogo di festa e intrattenimento. Nella zona dei Talk, si terrà un’edizione speciale del gioco “Gioca con Barbie”, che vedrà la partecipazione di BarbieBubu. I partecipanti avranno la possibilità di vincere premi unici, mentre l’atmosfera sarà allietata dalle performance musicali di Quelle2 e DJ Steve. E le sorprese non finiscono qui! In linea con lo spirito del cicloturismo, sarà possibile deliziarsi con deliziosi piatti, degustare birre artigianali e trascorrere momenti piacevoli in compagnia di Van Ver Burger, La banda del Maslè, Bicierin e Edit.
Per tutta la famiglia
Bike Experience è un evento per tutte le età, con attività e percorsi dedicati ai giovani ciclisti dai 6 ai 15 anni. Bambini e ragazzi avranno l'opportunità di esplorare i segreti del parco sotto la supervisione dei tecnici di ciclismo UISP e con la collaborazione delle guide del parco.
Partecipa a Bike Experience 2024!
Segnate le date: 20 e 21 aprile 2024. Unitevi a Bike Experience e vivete due giorni indimenticabili dedicati alle biciclette, all'amicizia e alla scoperta delle bellezze del Piemonte. Non perdete l'opportunità di partecipare a questa straordinaria avventura su due ruote!
Sito ufficiale: https://bikepiemonte.it/
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..