Cerca

Eventi

Una serata al Teatro Superga di Nichelino per combattere la violenza di genere e festeggiare le mamme

Organizzato da "La città delle donne di Torino", il concerto sarà venerdì 10, con l'esibizione dell'Orchestra Filarmonica di Bosconero

Il concerto al Teatro Superga di Nichelino è organizzato dall'associazione "La città delle donne di Torino"

Il concerto al Teatro Superga di Nichelino è organizzato dall'associazione "La città delle donne di Torino"

Dettagli evento

L'associazione "La città delle donne APS di Torino", nell'ambito del progetto “Valore Donna", vi invita all'evento "Alla ricerca dell'equilibrio tra armonie e musica nell'ambito delle discriminazioni di genere", un'importante iniziativa artistica e musicale finalizzata alla sensibilizzazione contro le discriminazioni e la violenza di genere.

Venerdì 10 maggio, nello splendido scenario del Teatro Superga di Nichelino, alle ore 21, si esibirà l'Orchestra Filarmonica di Bosconero, composta da una significativa presenza femminile. La serata non sarà improntata solo alla musica lirica ma si spazierà anche in altri ambiti con, per esempio, la partecipazione dell'artista cantautore Rino Dimopoli, ex componente dei Delirium, che vanta oltre venti milioni di copie vendute in tutto il mondo.

Nell'occasione della ricorrenza della Festa della Mamma, che quest'anno cade al 12 maggio, l'Orchestra dedicherà un pensiero speciale ad esse con un brano d'eccellenza.

Lo spettacolo, la cui durata complessiva sarà di circa 2 ore, è finalizzato alla raccolta di fondi da destinare ad azioni pro-sociali da parte dell'Associazione.

Per partecipare all'evento, è richiesto l'acquisto del biglietto, al costo di 10 euro, su prenotazione obbligatoria, sino ad esaurimento posti. L'acquisto del biglietto potrà essere effettuato direttamente al botteghino del Teatro dalle ore 20.30 o tramite bonifico bancario IBAN IT49M0883301002000190191719 oppure attraverso il QR Code Satispay intestato alla Città delle Donne APS.

Per maggiori informazioni, si può contattare la mail segreterialacittadelledonne@gmail.com o scrivere su WhatsApp al numero 336219548.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.