Cerca

L'evento

Torino celebra la Notte Europea dei Musei 2024: aperture straordinarie e tariffe speciali

Una notte magica dedicata alla scoperta dei musei cittadini tra capolavori e collezioni d'eccezione

Immagine di repertorio

Dettagli evento

Il 18 maggio 2024, Torino parteciperà alla Notte Europea dei Musei, un evento artistico e culturale che trasforma la città in una galleria d’arte a cielo aperto. Durante questa serata magica, i musei di ogni genere apriranno le loro porte al pubblico, offrendo l’opportunità di visitare mostre e collezioni a tariffe speciali, con ingresso gratuito o al prezzo simbolico di 1 euro. È un’occasione imperdibile per scoprire capolavori antichi e moderni, lasciarsi incantare da installazioni contemporanee e approfondire la propria conoscenza di storia, scienza e natura.

Ecco alcuni dei musei che parteciperanno all’evento:

  • GAM (Galleria Civica d’Arte Moderna e Contemporanea):

    • Collezioni Permanenti: 1 euro
    • Mostra “Italo Cremona. Tutto il resto è profonda notte”: 1 euro
    • Mostra “Expanded. I paesaggi dell’arte”: 1 euro
  • MAO (Museo d’Arte Orientale):

    • Collezioni Permanenti: 1 euro
    • Mostra “Tradu/izioni d’Eurasia Reloaded”: 1 euro
  • Palazzo Madama:

    • Collezioni Permanenti: 1 euro
    • Mostra “Max Pinckers. State of Emergency”: 1 euro
    • Mostra “Liberty. Torino Capitale”: 5 euro (valido dalle 18 alle 21)
  • Museo Nazionale del Cinema di Torino:

    • Il Museo e l’Ascensore panoramico prolungheranno l’orario di apertura fino alle ore 22:00. Dalle ore 19:00 e fino alla chiusura, la tariffa di ingresso sarà ridotta.
  • Gallerie d’Italia Torino:

    • Apertura straordinaria dalle 20:00 alle 24:00 con tariffa ridotta di 1 euro. Ultimo ingresso un’ora prima.
  • La Precettoria di Sant’Antonio di Ranverso a Buttigliera Alta:

    • Alle 20:45 di sabato 18 maggio, è prevista una passeggiata in notturna sulla via Francigena con la visita al chiostro e alla chiesa abbaziale. Sarà un’esperienza suggestiva alla scoperta degli affreschi di Jaquerio, il più grande esponente torinese del gotico internazionale (Costo della visita: 7 euro, oltre il prezzo del biglietto. Biglietto di ingresso: intero 5 euro, ridotto 4 euro). 
  • Il Castello di Moncalieri: 
    • Sabato 18 maggio, dalle 19 alle 23 con partenza ogni mezz'ora, sarà possibile visitare gli Appartamenti delle principesse Maria Letizia e Maria Clotilde al costo simbolico di 1 euro.

In breve, la Notte Bianca dei Musei a Torino è un’opportunità unica per immergersi nell’arte e nella cultura, godendo di tariffe speciali e orari prolungati. La notte europea dei musei è un evento promosso dal Ministero della Cultura francese e patrocinata dall'Unesco, dal Consiglio d'Europa e dall'ICOM.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.