Cerca

Incontri

“L’adolescenza che nutre”, un viaggio nel cervello dei nostri giovani

Una conferenza indirizzata agli adolescenti, ai genitori e agli operatori di settore

“L’adolescenza che nutre” , un viaggio nel cervello dei nostri giovani

“L’adolescenza che nutre” , un viaggio nel cervello dei nostri giovani

Dettagli evento

Continua il ciclo di conferenze promosso dall’associazione di promozione sociale Lib(e)ri x la vita. Il prossimo appuntamento intitolata “L’adolescenza che nutre” si terrà lunedì 20 maggio alle 18.30 presso Palazzo Capris, sede della Fondazione dell’avvocatura Fulvio Croce di via Santa Maria 1.

A CHI E' RIVOLTA?

La conferenza è indirizzata agli adolescenti, ai genitori e agli operatori di settore. «La serata svela il rapporto che intercorre tra l’adolescente e il suo cervello, informazione che si confronta con delle tecnologie e delle relazioni che vanno a ripercuotersi sulla sua organizzazione mentale - commenta il dottor Luca Arturi, psicoterapeuta e relatore della conferenza -. È vero che noi siamo qualcosa d’altro rispetto al nostro cervello, ma è anche vero che sottostiamo al funzionamento cerebrale e le tecnologie moderne e i modi di relazionarsi moderni producono dipendenza».

CHE TEMI SI AFFRONTANO?

Le tematiche daranno una chiave di lettura di noi stessi, perché un adolescente non è colui che sta crescendo, ma colui che si sta nutrendo e tutti noi continuiamo nella vita a nutrirci di passioni e di rapporti interpersonali. Inoltre, verrà affrontato il tema di cosa capita al nostro cervello, ed in particolare a quello di un adolescente, nell’uso proprio ed improprio delle moderne tecnologie, che tra l’altro veicolano gli stili relazionali e affettivi moderni. Sarà spiegato come difendersi e tornare nella propria vita a vivere rapporti autentici.

COME SI ENTRA?

L’ingresso è gratuito con eventuale donazione, indicativa, di 10 euro.

Per informazioni e prenotazioni fare riferimento al numero 351.6712316 oppure al 329.9430324

A disposizione anche il sito dell’associazione www.liberiaps.it e l’indirizzo mail info@liberiaps.it.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.