l'editoriale
Cerca
L'evento
30 Settembre 2024 - 11:30
Dettagli evento
Il 5 e 6 ottobre, il Polo Cavouriano di Santena, vicino a Torino, ospiterà Crunch, il primo festival dedicato ai “fumetti croccanti”. Questo evento unico promette di offrire un’esperienza coinvolgente per appassionati e curiosi di tutte le età.
Durante il festival, i visitatori potranno immergersi nel mondo dei fumetti attraverso mostre, laboratori e incontri con autori e illustratori. Le antiche scuderie, restaurate nel 2015, faranno da cornice a questo evento, accogliendo la Fondazione Cavour, la Biblioteca e gli archivi storici.
Crunch è pensato per tutti: dai veterani del fumetto a chi si avvicina per la prima volta a questo mondo. Saranno disponibili laboratori e workshop, per i quali è consigliata la prenotazione, dove i partecipanti potranno imparare le tecniche di disegno e narrazione direttamente dai professionisti. Inoltre, ci saranno aree giochi per bambini, stand gastronomici e presentazioni interattive che esploreranno la storia e le sfide tecniche del fumetto.
Il festival nasce dal fervore artistico che da alcuni anni vivacizza la cittadina di Santena, situata nei pressi di Torino, attorno alla storica Villa e al memoriale di Cavour. "Da qui il tema scelto per la prima edizione: FUORI DAL COMUNE. Anche in una cittadina di provincia come Santena possono emergere grandi talenti e profonde passioni per quest'arte, sebbene differente, ma così trasversale," spiega Daniele Ienuso, direttore artistico del festival CRUNCH, nonché fumettista e illustratore. "Il lavoro svolto dalla biblioteca civica E. Marioni e dalle bibliotecarie Nadia Paschetta e Cristina Griva è stato di fondamentale importanza: negli anni hanno organizzato diversi corsi dedicati al fumetto. Grazie a ciò, molti ragazzi, come me, hanno trasformato questa passione in una professione. Il festival intende condividere questa realtà al di là dei confini locali." Anche la selezione degli artisti vuole essere FUORI DAL COMUNE. "Abbiamo puntato specialmente su coloro che, attraverso il fumetto, riescono a raccontare realtà di provincia, di periferia, veicolando un messaggio sociale. Inoltre, abbiamo la fortuna di collaborare con la Scuola Internazionale di Comics di Torino, un partner eccezionale con cui siamo onorati di poter lavorare," aggiunge Ienuso.
Il festival si svolgerà dalle 10:00 alle 19:00, con ingresso libero. È un’occasione imperdibile per scoprire nuovi talenti, approfondire la propria passione per i fumetti e trascorrere un weekend all’insegna della creatività e del divertimento.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..