l'editoriale
Cerca
Una tradizione che da oltre trent’anni celebra la biodiversità
09 Ottobre 2024 - 11:01
Dettagli evento
Ad Andezeno, piccolo borgo incastonato nel cuore del Piemonte, torna uno degli eventi più attesi e curiosi dell'autunno: la 32ª edizione di Tutto Zucche. Dal 21 settembre al 1° dicembre 2024, la Casa delle Zucche, presso l'Azienda Agricola Menzio Alessandro, riapre le sue porte per accogliere grandi e piccoli in un tripudio di forme, colori e biodiversità dedicati al mondo delle cucurbitacee.
Una celebrazione della biodiversità delle zucche
Questa mostra-mercato, diventata ormai una tradizione per gli amanti della natura e della gastronomia autunnale, celebra la straordinaria varietà di zucche provenienti dal territorio. All'interno della Casa delle Zucche, situata in Corso Vittorio Emanuele 69, i visitatori potranno scoprire centinaia di tipologie di zucche: dalle varietà più decorative, perfette per abbellire la casa durante la stagione autunnale, a quelle commestibili, ideali per preparare gustosi piatti tipici della cucina locale.
Una zucca per ogni occasione
Per chi ama la cucina, Tutto Zucche offre l'opportunità di acquistare varietà uniche come la zucca spaghetti, che una volta cotta si sfilaccia in deliziosi filamenti vegetali, o la potimarron, una zucca che con il suo gusto dolce e simile alla castagna, è perfetta per vellutate e risotti. Non mancano poi le tradizionali zuccone autunnali, pronte a decorare l'ambiente o a diventare protagoniste di piatti rustici e confortevoli.
Halloween e la magia delle zucche intagliate
In vista della notte di Halloween, l'evento si arricchisce di un'atmosfera speciale. Nei giorni precedenti il 31 ottobre, la Casa delle Zucche metterà a disposizione una selezione di zucche già intagliate, pronte per trasformarsi nelle iconiche lanterne che illuminano la notte più spaventosa dell’anno. Bambini e adulti potranno scegliere la loro zucca preferita tra le molteplici proposte, per portare a casa un tocco di magia.
Un appuntamento imperdibile per tutti
Tutto Zucche non è solo un evento per chi ama la natura e la gastronomia, ma è anche un’occasione unica per le famiglie di trascorrere del tempo all'aperto, immersi in un mondo di colori e forme che stimolano la creatività. I più piccoli potranno divertirsi a esplorare le curiose forme delle zucche, mentre gli adulti potranno scoprire nuove idee per piatti autunnali o semplicemente lasciarsi incantare dalla bellezza di queste meraviglie naturali.
Un lavoro di passione e dedizione
L'Azienda Agricola Menzio Alessandro, che da oltre trent’anni coltiva con passione queste meraviglie della natura, è l’anima dietro l’evento. Situata ad Andezeno, in una terra ricca di tradizione agricola, l'azienda è un punto di riferimento per gli amanti delle zucche. Ogni anno, grazie alla dedizione della famiglia Menzio, la Casa delle Zucche diventa un vero e proprio museo vivente delle cucurbitacee, dove la biodiversità e la creatività trovano la loro massima espressione.
Informazioni utili
L'evento si terrà dal 21 settembre al 1° dicembre 2024 presso la Casa delle Zucche, in Corso Vittorio Emanuele 69, Andezeno (TO). L'orario di apertura è dalle 9:00 alle 18:45. Per maggiori informazioni, è possibile contattare l'Azienda Agricola Menzio Alessandro al numero 011 9434458 o 347 4704647, oppure visitare le pagine social su Facebook e Instagram o il sito web www.tuttozucche.wordpress.com.
Non perdete l'occasione di scoprire la magia delle zucche e immergervi in un evento che, da oltre trent’anni, celebra la bellezza e la biodiversità della natura.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..